Concorso del Ministero degli Esteri per Segretari di Legazione

Il Ministero degli Esteri ha indetto un Concorso per la selezione di 35 Segretari di Legazione in prova. I dettagli del concorso.

di piero81 14 Aprile 2014 10:15

Il Ministero degli Esteri ha indetto un Concorso per titoli ed esami finalizzato alla ricerca di 35 Segretari di Legazione per l’anno 2014.

Di seguito tutte le informazioni sui requisiti richiesti e le modalità di invio della domanda di partecipazione, che dovrà essere fatta pervenire entro e non oltre il 26 maggio 2014.

Concorso del Ministero degli Esteri per Segretari di Legazione, i requisiti

Possono inviare la domanda di partecipazione al concorso solo i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana;
2. età massima di 35 anni;
3. laurea magistrale in finanza, giurisprudenza, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze politiche, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economiche per l’ambiente e la cultura, economia aziendale, scienze per la cooperazione allo sviluppo, studi europei, economia e commercio e altre lauree equiparate.

Come e quando presentare la domanda per l’ammissione al concorso

La data ultima per l’invio della domanda di partecipazione al Concorso del Ministero degli Esteri per Segretari di Legazione è stato fissato al 26 maggio 2014.

La domanda può essere inviata esclusivamente compilando il modulo on line presente all’indirizzo web.esteri.it/concorsionline entro e non oltre la data di scadenza precedentemente indicata. Domande incomplete o pervenute successivamente alla data di scadenza non saranno considerate.

Prove di esame

Per i candidati che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti sono previste tre prove di esame: una prova attitudinale, una valutazione dei titoli e un’ulteriore prova scritta ed orale che potrà prevedere anche delle prove di conoscenza della lingua.

Per ulteriori informazioni sul Concorso, sui requisiti e le modalità di esame, consultare il Bando pubblicato sul sito del Ministero degli Esteri a questo link.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro