Concorso per Esperti e Direttori al Parlamento Italiano

Il Parlamento italiano ha indetto un concorso per il reclutamento di personale specializzato per l'Ufficio Bilancio: i dettagli del bando.

di piero81 29 Dicembre 2014 11:23

L’Ufficio Parlamentare di Bilancio è un organismo indipendente fondato all’inizio di quest’anno che ha il compito di svolgere analisi e verifiche macroeconomiche e di finanza pubblica con lo scopo di garantire la trasparenza dei conti pubblici e dell’utilizzo delle risorse.

Per questo ufficio il Parlamento italiano è alla ricerca di figure specializzate da inserire con contratti di lavoro a tempo determinato. La selezione avverrà tramite concorso: qui di seguito tutti i dettagli.

Il concorso indetto dal Parlamento italiano è finalizzato alla copertura di tre incarichi di direzione dei Servizi dell’Ufficio parlamentare di bilancio (servizio analisi macroeconomica; servizio finanza pubblica; servizio analisi settoriali) e di otto incarichi di Esperto senior (attività di analisi del quadro macroeconomico e relative previsioni; attività di analisi economica della finanza pubblica; attività di analisi economica del sistema tributario; attività di analisi economica dei settori dell’assistenza, della previdenza e delle politiche del lavoro; attività di analisi economica della finanza decentrata e dei settori della sanità e dell’istruzione).

Concorso Parlamento italiano, i requisiti

Per partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati da impiego pubblico e non aver riportato condanne penali;
  • possesso di laurea specialistica o magistrale o titolo equipollente;
  • conoscenza fluente della lingua inglese.

Concorso Parlamento italiano, come partecipare

Il termine ultimo per l’invio della candidatura per il concorso del Parlamento italiano è fissato al 19 gennaio 2015. Tutte le informazioni sui documenti da allegare alla candidatura e le modalità di invio sono disponibili sul Bando del concorso, consultabile a questo link.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?