Ferrari, premio di oltre 14 mila euro per i dipendenti

di Valentina Cervelli 6 Febbraio 2025 10:37

La Ferrari sa come trattare bene i suoi dipendenti. Per loro in busta paga un premio di 14.400 euro grazie agli utili record del 2024.

Ottimi risultati per la Ferrari

La conferma è arrivata direttamente dall’amministratore delegato Benedetto Vigna, nel corso di un incontro con i giornalisti. Oltre alla conferma del premio per i lavoratori Ferrari, il manager ha annunciato il lancio di sei nuovi modelli nel 2025. Tra di essi spicca senza dubbio la prima Ferrari elettrica.

Non ha voluto condividere molto sul tema, ma hA sottolineato che si tratterà di un modello full electric. Perché la Ferrari è stata in grado di dare un premio di tale portata ai dipendenti? La ragione sta nei suoi conti.

L’azienda ha infatti concluso l’anno appena trascorso con risultati superiori a tutti i target che erano stati indicati per il 2024. I numeri parlano chiaro: vi sono stati ricavi netti pari a 6,7 miliardi di euro, in crescita dell’11, 8%. Rispetto all’anno precedente, ovvero il 2023, vi è stato un aumento nelle consegne e l’utile netto è risultato pari a 1,5 miliardi, con un aumento del 21%.

Per tale ragione la Ferrari ha deciso di prendere delle importanti iniziative aziendali che sicuramente daranno i loro frutti sul lungo termine. E tra di essi vi è proprio un premio di competitività pari a 14.400 euro per i suoi 5000 dipendenti.

Novità importanti e aspettative

Anche l’anno prima il trattamento non era stato pessimo, dato che il premio è stato pari a 13.500 euro. È importante sottolineare come iniziative del genere siano estremamente rilevanti per ottenere ottimi risultati. Non è una novità che dei dipendenti soddisfatti siano in grado di essere maggiormente produttivi. E in un’azienda come quella di Maranello questo significa anche riuscire a vendere più auto e di conseguenza a guadagnare di più.

Facendo partire una reazione a catena positiva in grado di assicurare ottimi risultati in ogni momento. Come già anticipato quelle che saranno le novità del 2025 con molta probabilità ne delineeranno la fortuna. Ovviamente spicca la Ferrari elettrica, che verrà presentata presso il Capital markets day del 9 ottobre.

L’amministratore delegato ci ha tenuto a sottolineare che per loro l’elettrico è sempre stato un addizione e non un cambiamento. Detto ciò, le aspettative per l’anno corrente sono molto alte. La Ferrari si aspetta infatti una crescita imponente anche nel 2025. Con il fine di raggiungere la fascia alta della gran parte dei target di profittabilità stabiliti. Puntando in realtà però più alla qualità dei ricavi e non ai volumi. Un approccio che forse si sta rivelando effettivamente migliore confermato dai risultati finanziari del 2024.

Tags: ferrari
Commenti