Ferrovie Emilia Romagna assume Operatori di Ufficio: come candidarsi

La società, che gestisce l'infrastruttura ferroviaria di proprietà regionale, è in cerca di Operatori di Ufficio per la sede di Ferrara.

di Elena Arrisico 18 Dicembre 2012 12:04

Lavorare nel settore ferroviario? Ferrovie Emilia Romagna ha avviato una selezione di personale per la figura di Operatori di Ufficio.

Ferrovie Emilia Romagna è la società che gestisce l’infrastruttura ferroviaria di proprietà regionale e, ad oggi, ha circa 350 chilometri delle seguenti linee: Parma – Suzzara – Ferrara, Ferrara – Codigoro, Bologna – Portomaggiore, Modena – Sassuolo – CasalecchioVignola, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio EmiliaSassuolo e Reggio Emilia-Ciano d’Enza.

Attualmente, Ferrovie Emilia Romagna è in cerca di personale da poter inserire in una graduatoria da utilizzare per eventuali future assunzioni della durata di 12 mesi e a tempo determinato, presso la propria sede di Ferrara e con la qualifica di Operatori di Ufficio per lavoro di tipo amministrativo–contabile.

Ma quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Età non superiore ai 30 anni
  • Laurea triennale in Economia
  • Insussistenza di condanne penali, misure di prevenzione e procedimenti in corso di tale natura
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso della patente B
  • Esperienza di lavoro specifica in ambito di controllo di gestione
  • Capacità di utilizzo di pacchetti gestionali di contabilità
  • Conoscenze amministrative
  • Esperienze maturate nel settore trasportistico

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Ferrovie Emilia Romagna dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 22 dicembre 2012.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro