Hai sempre sognato di lavorare nel team Ferrari? Ecco come candidarsi

La nota casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari è alla costante ricerca di persone di talento da poter far crescere all'interno del proprio team.

di Elena Arrisico 17 Dicembre 2012 9:05

Lavorare a Maranello per la Ferrari è sempre stato il vostro sogno nel cassetto? Ferrari SPA propone, di tanto in tanto, progetti di formazione ed inserimento lavorativo che non bisogna lasciarsi sfuggire, oltre alla possibilità di poter inviare la propria candidatura spontanea durante tutto l’arco dell’anno.

La nota casa automobilistica italiana – fondata da Enzo Ferrari e guidata da Luca Cordero di Montezemolo – è alla costante ricerca di persone di talento da poter far crescere all’interno del proprio team.

Requisito fondamentale per tutte le posizioni lavorative è l’ottima conoscenza dell’inglese, dato che il colloquio avverrà in questa lingua usata anche all’interno del team internazionale. La sede di lavoro – come tutti sanno – si trova a Maranello, in provincia di Modena.

Esistono differenti iter di selezione a seconda del tipo di profilo, competenze e seniority ricercate: ai candidati, quindi, potrà essere richiesto di sostenere un primo incontro conoscitivo con gli specialisti di selezione e di gestione del personale; un colloquio tecnico con i responsabili di funzione direttamente interessati; la compilazione di questionari e test psicoattitudinali e di lingua inglese; la partecipazione ad assessment individuali o di gruppo. La valutazione, infine, si baserà sulle competenze professionali e sulla capacità di ciascuno di condividere ed esprimere i principi ed i valori Ferrari, che devono essere comuni e condivisi.

Pensate di poter entrare a far parte di questa realtà, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web della Ferrari, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento e dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?