Heineken assume all’estero, ecco come fare richiesta

Entrare a far parte di un team internazionale, in un'azienda leader nel suo settore? Heineken sta cercando neolaureati, che vogliano lavorare all'estero.

di Elena Arrisico 10 Gennaio 2013 11:54

Heineken – una delle più grandi aziende produttrici di birra, che esistano al mondo – è in cerca di neolaureati, che abbiano voglia di fare delle esperienze lavorative all’estero e all’interno di un team internazionale.

Heineken nacque nel lontano 1863 in Olanda e, circa ogni anno, offre opportunità davvero uniche ai neolaureati, che abbiano voglia di lavorare all’estero per un’azienda leader nel suo settore.

Le opportunità di stage sono offerte tramite l’International Graduate Programme Heineken, che ha una durata di circa 18 mesi. Il percorso formativo è finalizzato all’assunzione, che avverrà in una delle numerosi sedi che l’azienda vanta in tutto il mondo. Ma quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Laurea
  • 2 anni di esperienza lavorativa nel settore scelto, con almeno 6 mesi di permanenza all’estero
  • Conoscenza di almeno 3 lingue, fra cui l’inglese
  • Patente di guida
  • Disponibilità a vivere all’estero

Gli stage avranno una durata di 6 mesi ciascuno ed avranno inizio a settembre 2013. Le selezioni inizieranno con l’invio del proprio curriculum vitae, un secondo step verrà affrontato con un colloquio telefonico, per poi giungere al colloquio con i responsabili. Se avrete superato brillantemente le selezioni, sarete invitati per 2 giorni ad Amsterdam, dove potrete venire a conoscenza delle dinamiche aziendali. Diamo un’occhiata al pannello previsto:

  • Valutazione online: 28 gennaio 2013–1 marzo 2013
  • Interviste telefoniche: 11–29 marzo 2013
  • Interviste faccia a faccia: 18 marzo 2013–19 aprile 2013
  • Assessment Center ad Amsterdam: 19–20 e 26–27 giugno 2013

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Heineken, dove potrete inviare il vostro curriculum vitae e compilare l’apposito modulo di domanda online entro e non oltre il 22 febbraio del 2013.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro