Heineken International Graduate Programme, cos’è e come partecipare

Heineken è alla ricerca di giovani dinamici da inserire nel suo programma di formazione: i requisiti per partecipare e come inviare la candidatura.

di piero81 26 Gennaio 2014 10:27

Un curriculum vitae non può dirsi completo se non ha al suo interno almeno un’esperienza di lavoro all’estero, meglio se fatta in una grande azienda.

Per tutti coloro che si sono laureati da poco, l’occasione di fare questa esperienza è messa a disposizione da Heineken grazie al suo International Graduate Programme, un programma di formazione e lavoro della durata di 18 mesi finalizzato all’assunzione durante cui i candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare in ben tre diverse sedi dell’azienda.

I candidati che verranno selezionati per l’International Graduate Programme 2014 saranno inseriti nei seguenti settori aziendali: Commercio, Relazioni Corporate, Finanza, Risorse Umane, Global Information Systems, Supply Chain e Procurement.

Heineken International Graduate Programme, i requisiti 

  • essere laureati o laureandi (il titolo deve essere conseguito non oltre settembre 2014)
  • aver effettuato un’esperienza di stage o di lavoro all’estero di almeno 6 mesi
  • conoscenza di almeno 3 lingue straniere (inglese obbligatorio)
  • possesso di patente di guida.

Heineken International Graduate Programme, come candidarsi

Le candidature per l’IGP di Heineken dovranno pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2014 attraverso la registrazione del curriculum vitae alla pagina del sito dell’Heineken dedicata al programma.

Alla chiusura delle candidature avverrà una prima selezione dei partecipanti e solo coloro il cui curriculum vitae risulterà in linea con i requisiti richiesti continueranno le selezioni, che prevedono diverse prove a partire dal mese di febbraio che termineranno nel mese di settembre, quando partirà l’Heineken International Graduate Programme 2014, secondo le seguenti modalità:

Febbraio: Test online
Marzo: Interviste telefoniche
Aprile: Colloqui faccia a faccia
Maggio: colloquio virtuale
Giugno: Assessment Center
Luglio: Offerta di lavoro
Settembre: Primo incarico

 

Commenti