Lavorare da Hollister: decine di assunzioni a Firenze

Il noto marchio di moda appartenente ad Abercrombie & Fitch è in cerca di varie figure professionali da inserire presso il centro commerciale "I Gigli".

di Elena Arrisico 11 Novembre 2012 8:00

A Campo Bisenzio – in provincia di Firenze – manca ormai poco all’apertura di Hollister presso il centro commerciale “I Gigli“; per questo motivo, il noto marchio di moda appartenente ad Abercrombie & Fitch è in cerca di varie figure professionali da inserire presso il nuovo punto vendita.

Le posizioni aperte sono le seguenti: addetti vendita, visual merchandiser, magazzinieri, modelli, commesse e manager. In totale, infatti, si parla di ben 40 assunzioni per il capoluogo toscano.

Per le posizioni di addetti vendita, visual merchandiser e magazzinieri, i requisiti richiesti sono:

  • Bella presenza
  • Flessibilità
  • Disponibilità part-time
  • Predisposizione per il contatto con il pubblico

Modelli e commesse, invece, dovranno avere:

  • Fisico palestrato ed atletico, per i modelli
  • Bella presenza, per le commesse
  • Disponibilità part-time

Infine, ecco i requisiti per la figura di manager:

  • Laurea
  • Conoscenza dell’inglese
  • Capacità di problem solving

L’azienda – che si ispira alla California, ai surfisti e che inizialmente era indirizzata ad una clientela di età compresa fra i 14 ed i 18 anni – offre un contratto a tempo determinato.

Chi fosse interessato alle proposte offerte da Hollister e desiderasse candidarsi, può farlo inviando il proprio curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], oppure andando sul sito web dell’azienda.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto