Lavorare da Hollister: decine di assunzioni a Firenze

Il noto marchio di moda appartenente ad Abercrombie & Fitch è in cerca di varie figure professionali da inserire presso il centro commerciale "I Gigli".

di Elena Arrisico 11 Novembre 2012 8:00

A Campo Bisenzio – in provincia di Firenze – manca ormai poco all’apertura di Hollister presso il centro commerciale “I Gigli“; per questo motivo, il noto marchio di moda appartenente ad Abercrombie & Fitch è in cerca di varie figure professionali da inserire presso il nuovo punto vendita.

Le posizioni aperte sono le seguenti: addetti vendita, visual merchandiser, magazzinieri, modelli, commesse e manager. In totale, infatti, si parla di ben 40 assunzioni per il capoluogo toscano.

Per le posizioni di addetti vendita, visual merchandiser e magazzinieri, i requisiti richiesti sono:

  • Bella presenza
  • Flessibilità
  • Disponibilità part-time
  • Predisposizione per il contatto con il pubblico

Modelli e commesse, invece, dovranno avere:

  • Fisico palestrato ed atletico, per i modelli
  • Bella presenza, per le commesse
  • Disponibilità part-time

Infine, ecco i requisiti per la figura di manager:

  • Laurea
  • Conoscenza dell’inglese
  • Capacità di problem solving

L’azienda – che si ispira alla California, ai surfisti e che inizialmente era indirizzata ad una clientela di età compresa fra i 14 ed i 18 anni – offre un contratto a tempo determinato.

Chi fosse interessato alle proposte offerte da Hollister e desiderasse candidarsi, può farlo inviando il proprio curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], oppure andando sul sito web dell’azienda.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro