I 10 lavori peggiori al mondo

Vi state chiedendo quali siano i lavori più orrendi del mondo? Ecco la classifica stilata da Oddee.

di Elena Arrisico 4 Marzo 2013 18:51

Oddee – blog che si occupa di notizie curiose, provenienti da tutto il mondo – ha stilato la classifica dei 10 lavori peggiori esistenti al mondo. Diamo un’occhiata, dunque, alle occupazioni considerate il peggio del peggio:

1. Bidello in un cinema porno
Il lavoro peggiore al mondo risulta essere il bidello di un cinema porno, perché addetto alla pulizia della sala in seguito ad uno spettacolo non proprio convenzionale.

2. Guardia al Buckingham Palace
Al secondo posto, si classifica la guardia al Buckingham Palace: un lavoro che porta le guardie a stare in piedi per ore, senza poter battere ciglio.

3. Raccoglisperma di animali
Al terzo posto, è presente la mansione che consiste nel raccogliere lo sperma di animali, per poi permettere ai ricercatori di studiarne la fertilità o effettuare inseminazioni artificiali.

4. Pulitore di fognature
Il quarto posto va al pulitore di fognature che deve, per l’appunto, rimuovere escrementi umani in decomposizione e sedimenti vari.

5. Ricercatore di zanzare brasiliane
Gli scienziati che sono chiamati a combattere la malaria devono studiare le abitudini ed i morsi delle zanzare, che la diffondono. In Brasile, esistono delle zanzare – la specie prende il nome di “Anopheles” – che non cadono nelle solite trappole luminose, per cui è possibile catturarle solo offrendosi come esche in nome della scienza.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro