I 10 lavori peggiori al mondo

Vi state chiedendo quali siano i lavori più orrendi del mondo? Ecco la classifica stilata da Oddee.

di Elena Arrisico 4 Marzo 2013 18:51

Oddee – blog che si occupa di notizie curiose, provenienti da tutto il mondo – ha stilato la classifica dei 10 lavori peggiori esistenti al mondo. Diamo un’occhiata, dunque, alle occupazioni considerate il peggio del peggio:

1. Bidello in un cinema porno
Il lavoro peggiore al mondo risulta essere il bidello di un cinema porno, perché addetto alla pulizia della sala in seguito ad uno spettacolo non proprio convenzionale.

2. Guardia al Buckingham Palace
Al secondo posto, si classifica la guardia al Buckingham Palace: un lavoro che porta le guardie a stare in piedi per ore, senza poter battere ciglio.

3. Raccoglisperma di animali
Al terzo posto, è presente la mansione che consiste nel raccogliere lo sperma di animali, per poi permettere ai ricercatori di studiarne la fertilità o effettuare inseminazioni artificiali.

4. Pulitore di fognature
Il quarto posto va al pulitore di fognature che deve, per l’appunto, rimuovere escrementi umani in decomposizione e sedimenti vari.

5. Ricercatore di zanzare brasiliane
Gli scienziati che sono chiamati a combattere la malaria devono studiare le abitudini ed i morsi delle zanzare, che la diffondono. In Brasile, esistono delle zanzare – la specie prende il nome di “Anopheles” – che non cadono nelle solite trappole luminose, per cui è possibile catturarle solo offrendosi come esche in nome della scienza.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni