I 10 paesi con il più alto tasso di disoccupazione? Ecco quali sono

Ecco la classifica dell'OECD, in merito alla mancanza di lavoro nel nostro continente.

di Elena Arrisico 3 Settembre 2013 9:00

State pensando di cercare lavoro all’estero? Siete indecisi su quale paese puntare e tentare la fortuna? Allora, vi conviene leggere la classifica stilata dall’OECDOrganizzazione per la Cooperazione dello Sviluppo Economico – in merito alle 10 nazioni in cui c’è meno lavoro e, dunque, da evitare. Vediamo, quindi, quali sono, partendo dall’ultima posizione per arrivare alla prima:

10. Francia
Decima posizione per la Francia che, secondo le statistiche dell’OECD, ha un tasso di disoccupazione pari al 9,3 per cento.

9. Polonia
La nona posizione della classifica va alla Polonia, che conta circa il 9,8 per cento della propria popolazione senza un impiego.

8. Turchia
Ottava posizione della top 10 per la Turchia, paese con un tasso di disoccupazione pari al 10 per cento.

7. Ungheria
L’Ungheria si classifica settima con l’11 per cento di tasso di disoccupazione.

6. Estonia
La sesta posizione va all’Estonia che, nonostante un debito pubblico tra i più bassi dell’Europa, ha un tasso di disoccupazione pari al 12,7 per cento.

5. Portogallo
Il Portogallo arriva al quinto posto della classifica con un tasso di disoccupazione del 13,4 per cento.

4. Slovacchia
Quarta posizione per la Slovacchia con il 13,6 per cento di disoccupazione.

3. Irlanda
L’Irlanda arriva tra i primi tre della classifica con ben il 14,6 per cento di disoccupazione fra la sua popolazione.

2. Grecia
Seconda posizione per la Grecia – fortemente colpita dalla crisi, come sappiamo – con il 17,9 per cento di tasso di disoccupazione.

1. Spagna
La prima posizione di questa sfortunata top 10 va, però, alla Spagna, dove si conta addirittura il 21,8 per cento di disoccupazione tra la popolazione spagnola.

La classifica è stata stilata – escludendo l’Italia che, altrimenti, sarebbe stata tra i primi 10 visti gli alti tassi di disoccupazione – grazie alle statistiche effettuate dall’OECDOrganizzazione per la Cooperazione dello Sviluppo Economico – e prendendo in esame i dati occupazionali di ben 34 nazioni del mondo. L’indagine svolta permette di aver un’idea più chiara della situazione europea circa la mancanza di lavoro.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale