Intesa Sanpaolo offre lavoro a product manager e liquidatori

di Simona Torrettelli 21 Novembre 2012 13:12

Il Gruppo Intesa Sanpaolo è una realtà nata dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, due grandi gruppi bancari Italiani, aggregati da un comune valore per la crescita e la continua ricerca del miglioramento del servizio. Oggi Intesa Sanpaolo è collocata tra i primi gruppi bancarie dell’eurozona con una leadership che comprende vari settori, dal retail, corporate e wealth management.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo vanta una presenza in tutta l’Europa centro-orientale e nel Medio Oriente, oltre al Nord Africa, con oltre 1500 sportelli e 8 milioni di clienti. Attualmente si sono aperte anche le porte di questo gruppo che guarda a nuove assunzioni, con l’obiettivo continuo di crescita e miglioramento.

Le posizioni lavorative aperte presso il Gruppo Intesa Sanpaolo sono le seguenti:

LIQUIDATORE CPI – Milano, Torino
La risorsa offrirà spiegazioni esaurienti sul processo e sullo stato della pratica liquidativa, offrirà consulenza e informazioni ai clienti circa la gestione delle pratiche attive. Si occuperà anche di liquidare i sinistri assegnati, rispettando le linee guida aziendali.

Requisiti:

  • Esperienza di almeno 1/2 anni nella gestione dei sinistri CPI;
  • capacità negoziale e di comunicazione, di analisi e di relazione;
  • conoscenza tecnico giuridica;
  • utilizzo dei supporti informatici (word, excel, ecc)

Tipo di contratto: Tempo indeterminato

PRODUCT MANAGER  Senior
La risorsa si occuperà di curare il processo di nascita dei nuovi prodotti attraverso analisi di mercato, focus group ed ogni altro mezzo utile alla conoscenza del mercato. Si occuperà inoltre di definire la strategia di prodotto, gestendo le caratteristiche, la rispondenza delle esigenze del cliente, i fattori di costo impiegati, il processo di vendita, il livello di servizio fornito al cliente. La figura che si ricerca è un brillante esperto della concorrenza, con forte spirito di iniziativa e può dimostrare esperienza e conoscenza.

Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria;
  •  esperienza pregressa di almeno 5 anni in società di servizi (utilities, informatica, grande distribuzione);
  • trasversalità di competenze e elasticità di approccio;
  • feeling istintivo circa i ‘concetti di futuri prodotti’;
  • passione, entusiasmo e capacità imprenditoriali, in maniera da agire nella società come un leader;
  • capacità relazionale e gestionale, di ascolto e di comunicazione, anche scritta.

Tipo di contratto: Tempo indeterminato

ASSUNZIONI CATEGORIE PROTETTE:

IMPIEGATI IN AMBITO AMMINISTRATIVO/COMMERCIALE – In tutta Italia

Requisiti: laurea o diploma di scuola superiore, orientamento al cliente, lavoro di squadra/flessibilità, motivazione alla crescita professionale.

Tipo di contratto: apprendistato professionalizzante

Tutti gli interessati alle offerte lavorative aperte in Intesa Sanpaolo possono visionare i dettagli delle posizioni tramite la pagina dedicatadel Grupo.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?