KPMG offre stage a diplomati e laureati

Importante opportunità di percorso formativo offerto da KPMG nel settore amministrativo e contabile che si terrà a Roma.

di Simona Torrettelli 28 Novembre 2012 16:19

La KPMG Fides Servizi di Amministrazione SpA, società del Gruppo KPGM che si occupa di amministrazione e contabilità, è alla ricerca di laureati e diplomati da inserire nella propria sede di Roma attraverso uno Stage formativo nel settore contabilità. I tirocini avranno una durata di 6 mesi e prevedono una retribuzione mensile che va dai 500 ai 1000 euro.

KPMG è una azienda multinazionale leader nei servizi professionali che opera in 150 Paesi nel mondo. In Italia ha la sua sede a Roma e svolge attività di revisione e organizzazione contabile, business advisory, servizi fiscali e legali sull’intero territorio nazionale.

Lo Stage formativo proposto dalla KPMG è rivolto a laureati o diplomati in discipline economiche. Le risorse dovranno dimostrare una buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office (con particolare riguardo verso Excel), una pregressa esperienza nel settore contabile e multinazionale, anche in attività di report mensili e avere un’età preferibilmente non superiore ai 29 anni. Si richiede altresì una disponibilità immediata, flessibilità e ottime capacità relazionali e di lavoro in squadra.

Tutte le risorse interessate a questa offerta di percorso formativo possono prendere parte alla selezione, gestita dal Sistema orientamento Universitario lavoro Soul, e inviare la domanda di partecipazione e il CV visitando la pagina dedicata.

Commenti
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?
  • Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025
    La sicurezza sul lavoro è basilare: vediamo cosa cambia sul tema dopo l’emanazione del Decreto‐Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, relativo alle “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Cosa cambia per la sicurezza sul lavoro con la nuova norma Con la… Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025