Lavorare con BASF in Italia: le posizioni disponibili al momento

Ecco le opportunità di impiego dell'azienda nel nostro paese, ma molte sono anche quelle all'estero.

di Elena Arrisico 26 Settembre 2013 9:00

BASF – nota società tedesca operante nel campo chimico – è alla ricerca di alcune figure professionali da poter impiegare presso le proprie sedi presenti anche in Italia.

La BASF – acronimo di Badische Anilin und Soda Fabrik, in italiano Fabbrica di Anilina e Soda del Baden – è una famosa società tedesca, che si occupa di chimica e che ha la sua sede principale a Ludwigshafen, nella regione della Renania Palatinato in Germania. Oggi, il marchio possiede più di 160 filiali che sorgono in 41 paesi in Europa, America, Sudamerica ed Asia. Al 2010, l’azienda contava più di 109.140 lavoratori – di cui circa 51 mila in Germania – che operano per soddisfare i clienti di oltre 170 paesi del mondo, in cerca di circa 8 mila prodotti.

Al momento, la BASF sta cercando nuove risorse da poter assumere ed inserire all’interno del proprio organico presente sul nostro territorio nazionale. Vediamo, quindi, alcune delle opportunità lavorative attualmente attive per le quali è possibile inviare la propria candidatura e sperare di essere assunti:

  • Fungicides Product Development Manager

Numerose sono, comunque, le offerte di impiego presso le strutture della nota azienda tedesca in tutto il mondo. Basta, dunque, consultare il sito web del brand internazionale per prendere visione di tutte le offerte lavorative al momento disponibili e candidarsi, inviando il proprio curriculum vitae.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi subito per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web di BASF dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive nel nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati, nel dettaglio – secondo la modalità richiesta dalla famosa azienda tedesca che opera, da anni e con successo, sia nel nostro paese che nel resto del mondo dove vanta numerose filiali.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro