Lavorare con il Gruppo Comet: come fare richiesta e candidarsi

La nota catena di store, che si occupa di informatica, telefonia ed elettrodomestici, è in cerca di risorse per l'Italia.

di Elena Arrisico 12 Marzo 2013 11:17

Il Gruppo Comet – nota catena italiana di store che si occupano della vendita di prodotti di informatica, telefonia ed elettrodomestici – è in cerca di nuove risorse da assumere ed inserire all’interno dei propri punti vendita presenti in Italia.

Il Gruppo Comet nacque nel 1967 a Bologna, da dove iniziò ad espandersi in tutta l’Emilia Romagna e, poi, prevalentemente nel centro-nord del nostro paese. I punti vendita sono circa 80, presso i quali trovano impiego oltre 1900 impiegati.

Al momento, il Gruppo Comet è in cerca di Responsabili di Negozio di Elettrodomestici da assumere ed inserire all’interno dei propri store presenti sul nostro territorio nazionale. Diamo un’occhiata ai requisiti richiesti per potersi candidare:

  • Diploma o laurea
  • 3-5 anni di esperienza nel ruolo
  • Forte attitudine commerciale
  • Spiccate doti di leadership
  • Elevate capacità gestionali e relazionali
  • Buone doti organizzative
  • Forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi

La retribuzione offerta dal Gruppo Comet sarà calcolata in base all’esperienza del candidato.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web del Gruppo Comet dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete sfogliare le posizioni attualmente attive – compresi i requisiti richiesti ed i luoghi di lavoro – ed inviare il vostro curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Inoltre, è anche possibile inviare una candidatura spontanea all’azienda, che vi contatterà non appena vi saranno opportunità lavorative in linea con le vostre caratteristiche e capacità.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni