Lavorare con il Movimento 5 Stelle: come candidarsi

Le figure professionali, altamente qualificate, andranno ad affiancare i gruppi parlamentari di Camera e Senato.

di Elena Arrisico 12 Marzo 2013 10:43

Il Movimento 5 Stelle – noto movimento italiano di cittadini, che si occupa di politica – è in cerca di diverse figure professionali, altamente qualificate, da affiancare ai gruppi parlamentari di Camera e Senato in Italia.

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è una “libera associazione di cittadini” fondata il 4 ottobre del 2009 da Beppe Grillo e da Gianroberto Casaleggio. Sul blog dell’ex comico genovese – così come durante i suoi spettacoli ed i suoi comizi – vengono discusse le iniziative del Movimento. Le “5 Stelle” rappresentano l’acqua pubblica, la mobilità sostenibile, lo sviluppo, la connettività e l’ambiente.

Al momento, il Movimento 5 Stelle è in cerca di alcune figure professionali, che possano essere di supporto ai gruppi parlamentari alla Camera ed al Senato; per questa ragione, gli attivisti sono attualmente in cerca di persone pulite, oneste e preparate, che abbiano voglia di aiutare. Diamo un’occhiata ai ruoli ricercati ed ai requisiti richiesti per potersi candidare:

Assistenti Legislativi:

  • Laurea in materie giuridico-economiche con indirizzo pubblico
  • Profonda conoscenza del diritto costituzionale e del diritto parlamentare

Assistenti alla Segreteria Organizzativa:

  • Laurea in materie giuridico-economiche con indirizzo pubblico o esperienza
  • Forte capacità organizzativa e di gestione delle criticità
  • Ottima conoscenza dei principali applicativi software di scrittura, database e fogli di calcolo
  • Ottima conoscenza di Internet, dei principali social network e della posta elettronica

Direttore Amministrativo:

  • Laurea in Economia
  • Esperienza pregressa di contabilità, gestione dei flussi di cassa e dei flussi con la banca

Revisore dei Conti:

  • Iscrizione all’albo

I colloqui avranno inizio la prossima settimana.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il blog di Beppe Grillo dove, cliccando sulla voce “Parlamento Pulito inizia qui“, potrete avere tutte le informazioni di cui necessitate. Se pensate di essere in possesso dei requisiti richiesti e volete inoltrare la vostra candidatura, non vi resta che inviare il vostro curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro