Lavorare per l’ambiente con Greenpeace: candidarsi ed inviare il CV

Se amate l'ambiente e vi volete battere per difenderlo, ecco come lavorare con Greenpeace in Italia.

di Elena Arrisico 20 Novembre 2013 9:10

Greenpeace – organizzazione non governativa ambientalista e pacifista nota in tutto il mondo – sta cercando nuove risorse da poter assumere ed inserire all’interno del proprio team presente in Italia, che combatte per la salvaguardia dell’ambiente sulla Terra.

Greenpeace è una famosa ONG nata a Vancouver – in Canadanel 1971 per proteggere, in maniera diretta e non violenta, l’ambiente: Greenpeace, oggi, conta diversi uffici in ben 41 paesi del mondo, tutti affiliati con Greenpeace International che ha la propria sede ad Amsterdam. Sono quasi 2,8 milioni le persone che effettuano donazioni a beneficio dell’associazione, che non accetta fondi da governi o grandi aziende.

Al momento, Greenpeace è in cerca di persone di talento che possano ricoprire i ruoli lavorativi disponibili sul nostro territorio nazionale e che abbiano voglia di fare la differenza. Quali sono le figure professionali attualmente ricercate e quali i requisiti richiesti per potersi candidare e sperare di dare il proprio contributo lavorando? Vediamoli:

Assistenti Risorse Umane:

Laurea, preferibilmente in Psicologia con indirizzo del Lavoro e delle Organizzazioni
Conoscenza e aggiornamento della Riforma Fornero
Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office ed Internet
Ottima conoscenza della lingua inglese
Esperienza di almeno 2 anni in una posizione analoga
Capacità di analisi e multitasking
Visione strategica
Orientamento verso il perseguimento di risultati e gestione efficace delle priorità
Abilità relazionali e comunicative
Flessibilità
Adattamento ai cambiamenti
Capacità decisionale e problem solving
Impegno verso l’ambiente e la pace
Identificazione nei valori dell’organizzazione
Disponibilità a viaggiare su territorio nazionale ed all’estero

Dialogatori

Inoltre, Greenpeace è in cerca di ragazzi di talento da formare all’interno dei seguenti stage:

  • Marketing
  • Ufficio Stampa
  • Campagne

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web di Greenpeace dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive in Italia – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i dati – secondo le modalità richieste dall’organizzazione.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?