Nokia, 200 assunzioni all’estero

L'azienda finlandese specializzata in telefonia mobile ha aperto una campagna di recruiting per colmare oltre 200 posti di lavoro all'estero.

di Elena Arrisico 17 Novembre 2012 9:10

La Nokia Corporation – azienda finlandese specializzata in telecomunicazioni e produttrice di telefoni cellulari – offre nuove opportunità di impiego per chi vorrebbe trasferirsi e lavorare all’estero: la nota azienda ha, infatti, iniziato una campagna di recruiting per colmare oltre 200 posti di lavoro, presso le proprie sedi sparse in tutto il mondo.

La multinazionale finlandese prende il nome dalla città in cui fu fondata nel 1871, quando si occupava della produzione di stivali in gomma per poi evolversi, mano a mano, nel corso degli anni, ma restando sempre al passo con i tempi: adesso, la Nokia Corporation è uno dei colossi mondiali che si occupa di telefonia mobile ed i suoi prodotti sono acquistati da miliardi di persone in tutto il globo.

La multinazionale ha la sua sede centrale in Finlandia e conta diverse sedi per il mondo: India, Ungheria, Cina, Messico, Brasile, Corea del Sud e Vietnam.

I posti di lavoro disponibili in Nokia sono oltre 200, ma tutti altamente specializzati. Ecco alcuni dei profili ricercati:

  • Senior Researcher
  • Senior Engineer
  • Operator Specialist
  • Supply Chain Manager
  • Senior Software Engineer
  • Marketing Manager
  • Platform Architect
  • Communications Manager
  • Master Surfacer
  • Store Client Developer
  • Store Product Owner
  • Accountant
  • Senior Producer
  • Sensor Software Developer

Chi fosse interessato alle future assunzioni nella multinazionale finlandese, può candidarsi andando sul sito web ufficiale della Nokia per sfogliare le varie posizioni aperte e registrare il proprio curriculum vitae, tramite la compilazione dell’apposito form.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni