NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori, offre 650 posti di lavoro

Grande selezione di nuovo personale, hostess e steward sia a bordo che a terra, da parte della NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori.

di Simona Torrettelli 8 Dicembre 2012 8:00

Una gigantesca e interessante offerta lavorativa arriva dal settore ferroviario tramite NTV, ovvero Nuovo Trasporto Viaggiatori, società italiana che ha aperto le selezioni per la ricerca di nuovo personale per la copertura di circa 650 posti di lavoro. NTV è una società per azioni italiana, fondata da Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone nel 2006. La società opera nel campo del trasporto ferroviario ad alta velocità e sempre in forte sviluppo, tanto da aver affidato alla Adecco l’incarico di raccogliere le candidature volte alle nuove assunzioni.

I 650 posti messi a disposizione dalla NTV riguardano personale di bordo e di terra, che verranno inseriti nelle seguenti regioni:

  • Lazio, Lombardia, Toscana, Veneto, Piemonte, Campania ed Emilia Romagna.

Nello specifico si ricercano Hostess e Steward che saranno assunte con un contratto di apprendistato partecipando ad un percorso formativo sia teorico che on the job.

REQUISITI
I requisiti necessari per questi ruolo sono i seguenti:

  • Titolo di Studio: Diploma Quinquennale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Disponibilità a lavorare su turni e su tutto il territorio nazionale.
  • Titoli preferenziali: conoscenza di una seconda lingua straniera, esperienza lavorativa all’estero, esperienza in attività di front office e gestione della clientela, esperienza lavorativa nei settori Trasporto o Turismo e Travel o GDO e Retail o Logistica e Servizi alla persona.

MANSIONI
Le risorse si occuperanno delle seguenti mansioni:

  • svolgere mansioni di accoglienza, ospitalità e assistenza ai viaggiatori a bordo e in stazione, curandone le relazioni;
  • erogare i servizi previsti a bordo treno e in stazione e le attività di offerta e prenotazione dei prodotti commerciali;
  • curare il decoro e riordino degli ambienti del treno e in stazione, mantenendo gli standard qualitativi e di presentazione;
  • instaurare un rapporto di fiducia con i propri viaggiatore, offrendo ascolto e professionalità.

Sede di lavoro
Personale a Bordo: Roma e Milano.
Personale a terra: Roma, Milano, Firenze, Venezia (Padova-Mestre), Torino, Napoli, Salerno, Bologna.

CANDIDATURE
Gli interessati possono procedere all’inoltro del proprio CV tramite l’annuncio pubblicato dall’Agenzia per il Lavoro Adecco.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?