Nvidia supera Microsoft e Apple, vale di più

di Valentina Cervelli 19 Giugno 2024 16:49

Nvidia supera Microsoft e Apple in quanto a valore assoluto. Un sorpasso che non ci aspettavamo. O forse sì, se pensiamo agli ultimi mesi del colosso di produzione microchip.

La crescita incredibile di Nvidia

Il suo valore è attualmente pari a 3.332 miliardi di dollari, dopo un mese nel quale questo è cresciuto di circa il 40%. E gli esperti assicurano che non si tratti di una bolla speculativa. Per molti può suonare strano ma Nvidia ha conquistato in un mese ben il 40%.

Un traguardo raggiunto anche grazie a una crescita a Wall Street di circa il 3,7%. Ma da dove nasce il successo di Nvidia? E’ il suo approccio all’intelligenza artificiale ad aver ripagato. O meglio il fatto che per sviluppare appieno questa tecnologia servano dei chip di livello.

Ed è proprio questa domanda ad aver spinto in alto il valore dell’azienda. Non dobbiamo dimenticare che meno di due anni fa il suo valore era pari a 300 miliardi dollari. E il principale settore di lavoro era quello legato alla produzione di chip per videogiochi.

Nvidia è stata fondata circa trenta anni fa nella Silicon Valley. E nacque proprio per poter raggiungere il sogno di produrre chip per l’intelligenza artificiale. I risultati attuali dimostrano come la sua sia stata una scommessa ben piazzata.

Scommessa riuscita sull’intelligenza artificiale

Non è una novità che i suoi chip siano usati da diverse applicazioni di intelligenza artificiale, compresa ChatGPT. Non solo: i suoi modelli di chip sono divenuti fondamentali per lo sviluppo di sistemi di IA generativa in grado di creare testi e immagini molto simili a quelli di produzione umana.

Tecnicamente l’azienda controlla l’80% del mercato dei semiconduttori per l’AI. Fattore questo che ha consentito all’ amministratore delegato Jensen Huang di guadagnare personalmente 117 miliardi.

A favorire la crescita di Nvidia anche un aumento del valore dei titoli aziendali negli ultimi cinque anni. Nonché la maggior fiducia proveniente dagli investitori derivata proprio dall’intelligenza artificiale. L’AI, dobbiamo sottolinearlo, rappresenta sia la croce che la delizia degli analisti sul tema.

I quali sono concordi perché il settore è dominato da grandi aziende come Microsoft, Meta, Google, Amazon e Apple. Se c’è qualcosa che non mancherà sarà proprio la concorrenza e quindi una particolare spinta verso il successo per tutti.

Ci sono voci discordanti in tal senso? In effetti sì. La più famosa e rumorosa è sicuramente quella di Ted Mortonson di Baird parlando con il Financial Times. Che punta l’obiettivo sulla sopra citata crescita del 40%.

Tags: analisti
Commenti
  • Cinecittà, lascia Maccanico. Studios a rischio?
    Cinecittà in pericolo dopo le dimissioni dell’amministratore delegato Nicola Maccanico? Va detto che questo abbandono crea molta preoccupazione tra gli addetti ai lavori sul futuro degli studios. Cinecittà tornata agli albori del suo successo Soprattutto perché la sua gestione ha rappresentato un rilancio importante degli stabilimenti nel mercato audiovisivo. È stato grazie al suo lavoro […]
  • Nvidia supera Microsoft e Apple, vale di più
    Nvidia supera Microsoft e Apple in quanto a valore assoluto. Un sorpasso che non ci aspettavamo. O forse sì, se pensiamo agli ultimi mesi del colosso di produzione microchip. La crescita incredibile di Nvidia Il suo valore è attualmente pari a 3.332 miliardi di dollari, dopo un mese nel quale questo è cresciuto di circa […]
  • Stellantis sospende gigafactory a Termoli
    Stellantis sospende il progetto della gigafactory a Termoli. Ci stupisce? Più che altro lo temevamo dopo gli ultimi mesi di stallo nell’intero comparto. Sindacati duri con Stellantis A darne notizia sono i sindacati dopo che la joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total conosciuta anche sotto il nome di Automotive Cells Company, ha fatto sapere […]