Opportunità di stage in RCI Banque: come fare richiesta e candidarsi

Il noto istituto di credito è in cerca di giovani da formare in stage, presso la sede di Roma.

di Elena Arrisico 10 Marzo 2013 9:05

RCI Banque – noto istituto bancario del gruppo Renault – è in cerca di giovani da formare e da inserire in stage, in Italia.

RCI Banque SA è una società della Renault SA, che ha sede a Noisy le Grand, in Francia. In Italia, la filiale della RCI Banque è una delle più grandi presenti in Europa. Nel gruppo, lavorano circa 2.800 dipendenti che trovano impiego in ben 38 paesi del mondo.

Al momento, RCI Banque è alla ricerca di giovani di talento da formare all’interno di stage – tirocini che avranno una durata di 6 mesi – relativi alle aree Amministrazione e Contabilità, presso la sede di Roma. Diamo un’occhiata nel dettaglio agli stage e ad alcuni dei requisiti richiesti per potersi candidare:

Direzione Clienti a Rischio – Assistente Amministrativo:

  • Essere laureandi o laureati in Giurisprudenza in Diritto Bancario
  • Buona conoscenza del pacchetto Office

Direazione Amministrativa e Finanziaria – Addetto alla Contabilità:

  • Essere laureandi o laureati in Economia Aziendale in ambito amministrativo, contabile e fiscale
  • Buona conoscenza del pacchetto Office

I tirocini prevedono, inoltre, una retribuzione mensile che va dai 500 ai 1000 euro.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Tutti i curricula saranno selezionati dal Sistema Orientamento Universitario LavoroSoul” quindi, se siete interessati, non dovete far altro che cliccare qui e qui ed inviare il vostro curriculum vitae direttamente online – entro e non oltre il 27 marzo 2013 – tramite la compilazione dell’apposito form.

Commenti
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere