Prepararsi al mondo del lavoro? Ecco le 10 migliori università

Ecco la classifica stilata dal Times Higher Education, secondo i dati raccolti in base a numerosi fattori.

di Elena Arrisico 31 Agosto 2013 9:10

Scegliere quale università frequentare non è una cosa semplice, specialmente perché sono tanti i fattori da prendere in considerazione: Times Higher Education – nota rivista londinese – ha pubblicato la classifica delle migliori università del mondo. Diamo, dunque, uno sguardo alle posizioni della classifica, partendo dall’ultima per arrivare alla prima:

10. Université Paris-Sud
La decima posizione della classifica va alla Université Paris-Sud ad Orsay – in Francia – che vanta 27 mila studenti ed una retta universitaria gratuita per tutti.

9. Université Pierre et Marie Curie
L’Université Pierre et Marie Curie si trova a Parigi – in Francia – forma ben 32 mila studenti e ha una retta universitaria pari a 335 dollari.

8. Nanyang Technological University
Ottava posizione per la Nanyang Technological University a Singapore, dove si contano circa 33 mila studenti ed una retta universitaria pari a circa 20 mila dollari.

7. University of York
La University of York – in Inghilterra, a York per l’appunto – ha circa 16 mila studenti da formare ed una retta universitaria che va da circa 19 mila dollari a 26 mila dollari, in base al corso di laurea scelto.

6. Maastricht University
La Maastricht University si trova a Maastricht – in Olanda – vanta circa 15 mila studenti e ha una retta universitaria che varia in base al corso di laurea: si va dagli 11 mila dollari circa ai quasi 13 mila.

5. University of California, Irvine
La University of California, Irvine sorge ad Irvine, in California – come si deduce dal nome stesso – e si occupa della formazione di circa 27 mila studenti, che pagano una retta universitaria – per i non residenti in California – pari a circa 36 mila dollari.

4. Hong Kong University of Science and Technology
La Hong Kong University of Science and Technology, ad Hong Kong, chiede una retta universitaria di circa 15.550 dollari ai quasi 12.600 studenti che la frequentano.

3. Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST)
Il Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) – in Corea del Sud – chiede rette universitarie diverse ai suoi 10.250 studenti: circa 3 mila dollari per chi frequenta la specialistica, gratuita per chi ha una media superiore al 3.0, mentre per chi ha una media tra il 2.0 ed il 3.0 sono circa 1.465 dollari.

2. École Polytechnique Fédérale de Lausanne
L’École Polytechnique Fédérale de Lausanne – in Svizzera – conta 8.500 studenti, che pagano una retta universitaria pari a circa 2.700 dollari.

1. Pohang University of Science and Technology
La prima posizione della classifica va alla Pohang University of Science and Technology, che si trova in Corea del Sud e vanta circa 3.300 studenti. La retta universitaria è pari a 5.400 dollari.

La lista dei 10 atenei è stata compilata prendendo in esame alcuni fattori come – fra i tanti – le borse di studio internazionali e la loro reputazione.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale