Royal Caribbean assume: oltre 80 posti di lavoro su navi da crociera

Si tratta di contratti stagionali full time, della durata di 6/7 mesi, ma con possibilità di rinnovo.

di Stefania Calabrese 13 Dicembre 2012 23:36

La Seven Seas Group – SSG Europa, che da quasi 20 anni si occupa di reclutare personale per il settore crocieristico, in collaborazione con EURES Milano, ha aperto le selezioni per diversi profili professionali per le navi da crociera Royal Caribbean.

Con una flotta di oltre 40 navi, la Royal Caribbean International solca i mari dei cinque continenti, offrendo l’opportunità di lavorare all’estero e di fare al contempo un’esperienza straordinaria.

POSIZIONI APERTE

Le figure professionali ricercate sono le seguenti:

n. 12 Personal Trainer;

n. 12 Disc Jockey;

n. 12 Sound Engineer;

n. 12 Addetti al mixer audio;

n.12 Tecnici delle luci;

n. 12 International Ambassador – Public Relations Executive;

n. 5 Animatori professionali socio-educativi;

n. 3 Addetti all’accoglienza clienti;

n. 3 Guide turistiche;

n. 3 Camerieri;

n. 1 Barista.

CONDIZIONI E TIPOLOGIA DI CONTRATTO

La Royal Caribbean propone contratti stagionali, full-time, della durata di circa 6/7 mesi, con possibilità che vengano rinnovati. Il lavoro si svolgerà prevalentemente in USA e il compenso, che varia a seconda delle mansioni e dell’esperienza pregressa, sarà corrisposto in dollari americani. Vitto e alloggio sono compresi, mentre le spese di viaggio verranno in parte rimborsate.

REQUISITI

Per tutti i profili professionali è richiesta la conoscenza della lingua inglese ed è gradita la conoscenza di una terza lingua oltre all’italiano. Per i requisiti specifici di ogni posizione, si rimanda al sito della Provincia di Milano, che riporta le offerte EURES nel dettaglio, o al sito ufficiale della Royal Caribbean International, dove si possono trovare queste e altre offerte lavorative.

COME CANDIDARSI

Per partecipare alle selezioni effettuate dalla Seven Seas Group in collaborazione con EURES Milano, occorre inviare il proprio Curriculum Vitae provvisto di autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003, con una foto e una breve lettera di presentazione, indicando in oggetto il riferimento dell’annuncio, a [email protected], e in copia (CC) a [email protected].

In alternativa si può proporre direttamente la propria candidatura in lingua inglese a [email protected] indicando ITALIAN SPEAKER nell’oggetto della e-mail. Va tuttavia specificato che nessun Curriculum Vitae in italiano verrà preso in considerazione.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?