Royal Caribbean assume: oltre 80 posti di lavoro su navi da crociera

Si tratta di contratti stagionali full time, della durata di 6/7 mesi, ma con possibilità di rinnovo.

di Stefania Calabrese 13 Dicembre 2012 23:36

La Seven Seas Group – SSG Europa, che da quasi 20 anni si occupa di reclutare personale per il settore crocieristico, in collaborazione con EURES Milano, ha aperto le selezioni per diversi profili professionali per le navi da crociera Royal Caribbean.

Con una flotta di oltre 40 navi, la Royal Caribbean International solca i mari dei cinque continenti, offrendo l’opportunità di lavorare all’estero e di fare al contempo un’esperienza straordinaria.

POSIZIONI APERTE

Le figure professionali ricercate sono le seguenti:

n. 12 Personal Trainer;

n. 12 Disc Jockey;

n. 12 Sound Engineer;

n. 12 Addetti al mixer audio;

n.12 Tecnici delle luci;

n. 12 International Ambassador – Public Relations Executive;

n. 5 Animatori professionali socio-educativi;

n. 3 Addetti all’accoglienza clienti;

n. 3 Guide turistiche;

n. 3 Camerieri;

n. 1 Barista.

CONDIZIONI E TIPOLOGIA DI CONTRATTO

La Royal Caribbean propone contratti stagionali, full-time, della durata di circa 6/7 mesi, con possibilità che vengano rinnovati. Il lavoro si svolgerà prevalentemente in USA e il compenso, che varia a seconda delle mansioni e dell’esperienza pregressa, sarà corrisposto in dollari americani. Vitto e alloggio sono compresi, mentre le spese di viaggio verranno in parte rimborsate.

REQUISITI

Per tutti i profili professionali è richiesta la conoscenza della lingua inglese ed è gradita la conoscenza di una terza lingua oltre all’italiano. Per i requisiti specifici di ogni posizione, si rimanda al sito della Provincia di Milano, che riporta le offerte EURES nel dettaglio, o al sito ufficiale della Royal Caribbean International, dove si possono trovare queste e altre offerte lavorative.

COME CANDIDARSI

Per partecipare alle selezioni effettuate dalla Seven Seas Group in collaborazione con EURES Milano, occorre inviare il proprio Curriculum Vitae provvisto di autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003, con una foto e una breve lettera di presentazione, indicando in oggetto il riferimento dell’annuncio, a [email protected], e in copia (CC) a [email protected].

In alternativa si può proporre direttamente la propria candidatura in lingua inglese a [email protected] indicando ITALIAN SPEAKER nell’oggetto della e-mail. Va tuttavia specificato che nessun Curriculum Vitae in italiano verrà preso in considerazione.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro