Sei un traduttore? Ami il web? Lionbridge cerca proprio te

La nota società leader nel settore della traduzione di testi è alla ricerca di diverse figure professionali in tutto il mondo.

di Elena Arrisico 3 Dicembre 2012 11:37

Lionbridge – nota società leader nel settore della traduzione di testi, che ha la sua sede centrale a Waltham, nel Massachusetts negli Stati Uniti – è alla ricerca di diverse figure professionali in tutto il mondo.

Perché Lionbridge? Lionbridge permette ai propri dipendenti di arricchire il profilo professionale ed il bagaglio di competenze, offrendo anche la possibilità di crescita professionale e di conoscere nuovi paesi del mondo. La nota società statunitense, inoltre, collabora con le 10 maggiori aziende al mondo e con due terzi delle aziende Global 50.

Se sceglierete, dunque, di lavorare per Lionbridge, avrete l’occasione di immergervi in un ambiente multiculturale: la società leader nell’ambito delle traduzioni conta, infatti, 50 sedi in 26 paesi del mondo, le quali collaborano tra di loro nella realizzazione dei progetti, il che  permette ai dipendenti di entrare in contatto con diverse culture e diversi stili lavorativi.

Lionbridge è alla costante ricerca di persone di talento, desiderose di intraprendere una carriera appagante; vediamo, quindi, quali sono i profili di cui l’azienda è attualmente in cerca.

Programma Internet Assessor:

  • Il ruolo presuppone la valutazione della pertinenza dei risultati di ricerche effettuate sul web rispetto agli input delle query di ricerca.

Consulente Finanziario Locale:

  • Il ruolo del consulente finanziario locale consiste nel monitorare e documentare in modo proattivo i cambiamenti in termini di requisiti normativi e di standard nazionali per il proprio paese/mercato di riferimento.

BT Segmentation Editor:

  • Il segmentation editor è di supporto a prodotti pubblicitari online attraverso la creazione di segmenti di query che, a loro volta, definiscono algoritmi utilizzati dai motori di ricerca.

Online Maps Specialist:

  • Obiettivo di questo progetto è valutare e migliorare il software di mapping online.

Attualmente, l’azienda sta reclutando telelavoratori e studenti universitari di ogni parte del mondo. Cosa aspettate? Visitate il sito web Lionbridge, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive nel dettaglio ed inviare il vostro curriculum vitae per i ruoli di vostro interesse.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro