Siete dei giovani videomaker? Il concorso “Take… Action” vi attende

Siete degli aspiranti videomaker? Ecco tutti i dettagli circa il bando di concorso "Take... Action".

di Elena Arrisico 9 Aprile 2013 9:05

Siete dei ragazzi creativi ed amate creare video? Il concorso “Take… Action” – riservato a videomaker emergenti – potrebbe essere l’occasione che stavate aspettando da tempo: BolognAIL – la sezione bolognese dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma ONLUS – con la collaborazione dell’AIL nazionale e di Flashvideo.it – oltre che il supporto di DUEA film, Cineteca di Bologna ed il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e del Comune di Bologna – ha indetto il bando per la terza edizione del concorso rivolto ad aspiranti videomaker.

Il concorso mira alla realizzazione di uno spot finalizzato alla sensibilizzazione sulla lotta ai tumori del sangue e che possa favorire l’inserimento nel settore professionale della comunicazione e dell’audiovisivo di ragazzi videomaker emergenti, che saranno poi premiati in base alla loro creatività e alla sensibilità dimostrata sul delicato tema. Il video dovrà avere la durata massima di 1 minuto – ad esclusione dei titoli di coda – e dovrà essere legato ad uno o più dei seguenti temi:

  • Ricerca Scientifica
  • Comunicazione, Marketing Sociale e Fundraising

A valutare il materiale pervenuto sarà una giuria di esperti, che terrà in considerazione del messaggio, dell’originalità della presentazione e dello stile del video per poter assegnare – il 20 giugno 2013 – i seguenti premi:

  • Andare sul set di un progetto della DUEA film, casa di produzione del regista Pupi Avati
  • Stage di 6 mesi retribuito, presso la redazione di Flashvideo.it

I vincitori vedranno i propri lavori nei circuiti di comunicazione di AIL, del Comune di Bologna e di Roma, così come a Piazza Maggiore a Bologna durante la rassegna “Sotto le Stelle del Cinema“. Ma quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso?

  • Età compresa tra i 18 ed i 35 anni

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web dell’AIL di Bologna dove, cliccando sulla voce dedicata al concorso “Take… Action“, potrete prendere visione di tutte le informazioni di cui necessitate – compresi i requisiti richiesti – ed inviare le domande di partecipazione – redatte sull’apposito modulo online e complete dei documenti richiesti – entro e non oltre le ore 12:00 del 31 maggio 2013, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?