Stage retribuiti all’estero con l’Agenzia Ferroviaria Europea

L'Agenzia Ferroviaria Europea è in cerca di 8 stagisti da formare nel periodo che va da marzo a luglio del 2013.

di Elena Arrisico 24 Dicembre 2012 9:15

Lavorare all’estero? L’Agenzia Ferroviaria Europea cerca stagisti da inserire in tirocini retribuiti da svolgere all’estero.

L’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) è un’agenzia dell’Unione Europea, nata per fornire agli stati europei e alla commissione europea assistenza tecnica per quanto riguarda la sicurezza ferroviaria.

Al momento, l’Agenzia Ferroviaria Europea ha in programma lo svolgimento di stage retribuiti per formare ragazzi all’interno della sua realtà, facendo acquisire conoscenze pratiche. L’ERA cerca massimo 8 stagisti a cui assegnare tirocini, che si svolgeranno nel periodo fra marzo e luglio del 2013.

Gli stage saranno retribuiti con una borsa di studio mensile dell’importo di 1.087,40 euro.

Siete interessati? Le domande di ammissione vanno presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2012, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nell’oggetto il campo di attività di interesse.

Se desiderate avere maggiori informazioni in merito, non vi resta che visitare il sito web dell’Agenzia Ferroviaria Europea, dove potrete trovare tutte le informazioni che servono.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?