Stage retribuiti all’estero con l’Agenzia Ferroviaria Europea

L'Agenzia Ferroviaria Europea è in cerca di 8 stagisti da formare nel periodo che va da marzo a luglio del 2013.

di Elena Arrisico 24 Dicembre 2012 9:15

Lavorare all’estero? L’Agenzia Ferroviaria Europea cerca stagisti da inserire in tirocini retribuiti da svolgere all’estero.

L’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) è un’agenzia dell’Unione Europea, nata per fornire agli stati europei e alla commissione europea assistenza tecnica per quanto riguarda la sicurezza ferroviaria.

Al momento, l’Agenzia Ferroviaria Europea ha in programma lo svolgimento di stage retribuiti per formare ragazzi all’interno della sua realtà, facendo acquisire conoscenze pratiche. L’ERA cerca massimo 8 stagisti a cui assegnare tirocini, che si svolgeranno nel periodo fra marzo e luglio del 2013.

Gli stage saranno retribuiti con una borsa di studio mensile dell’importo di 1.087,40 euro.

Siete interessati? Le domande di ammissione vanno presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2012, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nell’oggetto il campo di attività di interesse.

Se desiderate avere maggiori informazioni in merito, non vi resta che visitare il sito web dell’Agenzia Ferroviaria Europea, dove potrete trovare tutte le informazioni che servono.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto