Swatch, posizioni lavorative aperte da gennaio 2013

Il Gruppo Swatch è pronta per l'ingresso in azienda di nuove figure professionali.

di Simona Torrettelli 29 Novembre 2012 11:27

Una delle aziende più famose al mondo nel campo dell’orologeria è il Gruppo Swatch, che in questo momento è alla ricerca di nuovo personale da inserire nel proprio organico. Le selezioni sono già iniziate e le nuove risorse scelte dal gruppo entreranno in azienda a partire da gennaio 2013.

Il Gruppo Swatch nasce nel 1983 nella cittadina di Bienne, tra la Svizzera francese e quella tedesca e ci tiene molto a sottolineare la propria identità svizzera scegliendo come logo proprio la bandiera elvetica. Swatch oggi possiede importanti marchi nel settore dell’orologeria, tra cui Tissot, Omega, RADO, Certina. La sua produzione si è specializzata con il tempo verso la distribuzione di prodotti belli, alla moda, ma con un prezzo conveniente.

POSIZIONI APERTE IN SWATCH

Responsabile Atelier – Découpace: La risorsa si occuperà di coordinare tutte le attività dell’atelier, decidendo gli orari, mantenendo il rapporto con i fornitori e i clienti e assicurandosi della realizzazione degli ordini. Si richiede conoscenza della lingua francese e esperienza nel découpage e conoscenza delle componenti degli orologi.

Business Analyst: La risorsa dovrà conoscere molto bene il francese e bene l’inglese e il tedesco. Si richiede laurea in Informatica o in Amministrazione commerciale, almeno 3 anni di esperienza presso un’azienda.

Senior Controller: La risorsa dovrà parlare un ottimo inglese e francese e conoscere discretamente la lingua tedesca. Si richiede laurea in Discipline finanziarie.

Tecnico di laboratorio orologiaio: Si richiede diploma di orologiaio e eccellente conoscenza della lingua francese. Sarà ritenuto titolo preferenziale una pregressa esperienza. La risorsa si occuperà dell’assemblaggio dei prototipi, dei test d’omologazione e della redazione delle schede tecniche.

Ingegnere di laboratorio orologiaio: Si richiede laurea in Ingegneria microtecnica, esperienza lavorativa pluriennale e ottima conoscenza della lingua francese. La risorsa offrirà supporto tecnico e tecnologico e contribuirà allo sviluppo di nuovi macchinari, con l’obiettivo di creare prodotti sempre nuovi.

Tutte le persone interessate alle posizioni lavorative aperte presso la Swatch possono visitare la pagina dedicata del gruppo e seguire le indicazioni per inoltrare la propria candidatura.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?