Victoria Albert Museum offre lavoro a Londra per Natale

Londra è una delle capitali europee che più affascina i giovani in cerca della prima occupazione e di un'esperienza lavorativa all'estero.

di Simona Torrettelli 5 Dicembre 2012 8:08

Londra è da sempre una delle mete preferite non solo dai visitatori, ma anche dei giovani alla ricerca di lavoro. La metropoli, infatti, è in grado di offrire innumerevoli possibilità di occupazione, in moltissimi settori, e garantire una crescita professionale o un’esperienza all’estero. Sono sempre di più i giovani laureati che valutano la possibilità di un lavoro oltre manica.

Una delle tante opportunità lavorative è offerta dal Victoria Albert Museum, che si trova nel centro della metropoli, ovvero uno dei maggiori musei londinesi. Il Museo si trova nel quartiere di South Kensington, a Cromwell Road ed è il più grande museo al mondo dedicato alle arti applicate, al design e alle arti minori. Al suo interno ospita una collezione permanente di oltre 4 milioni e mezzo di pezzi e, durante tutta la sua lunga storia, ha continuato ad espandersi arrivando a coprire oltre 50mila metri quadrati. Nelle sue 145 gallerie il Victoria Albert Museum ospita sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e all’architettura.

Le posizioni lavorative aperte presso il Victoria Albert Museum sono attualmente:

Vice Custode
La risorsa sarà inserita all’interno del dipartimento dei custodi e lavorerà nella sezione sculture. La figura ricercata è una persona flessibile, organizzata e capace a lavorare per scadenze. Completano il profilo ottime capacità amministrative, buone capacità informatiche, doti relazionali e comunicative e attenzione ai dettagli.
Il termine per presentare la candidatura è fissato per il 9 dicembre 2012

Direttore Finanziario
Si occuperà dello sviluppo del Museo, dirigendo la strategia finanziaria, minimizzando i rischi economici. I requisiti richiesti sono una qualifica di contabilità, significativa esperienza nel ruolo dirigenziale, capacità di lavoro in un team di almeno 5 persone ed esperienza di revisione di contratti commerciali.
Il termine per presentare la candidatura è fissato per il 10 dicembre 2012

Assistente al “Design with Heritage”
La risorsa si occuperà degli scambi e delle collaborazioni tra il Victoria Albert Museum e l’Università College London per i progetti dedicati alle discipline figurative e al design industriale. Si richiedono buona conoscenza del design contemporaneo e interattivo, ottime doti relazionali, comunicative e organizzative.
Il termine per presentare la candidatura è fissato per il 13 dicembre 2012

Gestore Fondi e Risorse
La risorsa si occuperà delle attività annuali di fundraising, donazioni e finanziamenti. Si richiede buona esperienza nel settore e capacità di gestione economica dei fondi per le strutture museali.
Il termina per presentare la candidatura è fissato per il 14 dicembre 2012

CANDIDATURE
La candidatura pùò essere inviata visitando direttamente il sito web del Museo, dove troverete maggiori informazioni e specifiche sui profili ricercati.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro