Vienna, borse di studio per ballerini e coreografi

I ballerini ed i coreografi scelti verranno seguiti da insegnanti di fama internazionale, all'interno del Vienna International Dance Festival.

di Elena Arrisico 16 Novembre 2012 9:00

Siete dei ballerini o dei coreografi? C’è un’occasione che non potete lasciarvi sfuggire e che potrebbe aiutarvi a fare carriera nel mondo della danza, oltre che fare un’esperienza formativa di tutto rispetto all’estero.

Sono, infatti, aperte le candidature per il “Danceweb Scholarship Programme 2013“, programma che prevede l’assegnazione di 60 borse di studio volte a finanziare un corso di formazione a Vienna – in Austria – che si svolgerà dal 10 luglio al 14 agosto del 2013.

I ballerini ed i coreografi che verranno selezionati potranno partecipare a diversi progetti organizzati dal Vienna International Dance Festival, oltre a venir seguiti da insegnanti di fama internazionale. Ecco, nel dettaglio, cosa includono le borse di studio:

  • Partecipazione ai progetti di ricerca di ImPulsTanz (ProSeries & CoachingProjects)
  • Partecipazione ai seminari di tecnica ImPulsTanz (190 laboratori di 90 insegnanti)
  • Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli di ImPulsTanz
  • Libero accesso ai video di danza 300 premiati del cinema, nonché alle proiezioni di documentazione e per le produzioni cinematografiche di danza di artisti e compagnie che si esibiscono in ImPulsTanz
  • Scambio di idee ed il contatto con gli insegnanti e coreografi internazionali di ImPulsTanz, oltre a progetti speciali offerti esclusivamente ai titolari di borse di studio danceWEB
  • Visibilità a livello internazionale nel danceWEB database
  • Dimostrazioni di lezione e conferenze
  • Alloggio gratuito

Le spese di viaggio non verranno, però, coperte dalla borsa di studio e dovranno essere a carico dei partecipanti. Ma quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare e volare così a Vienna in cerca della fama?

  • Essere ballerini o coreografi
  • Avere, preferibilmente, un’età compresa tra i 22 ed i 30 anni
  • Provenienza dall’Unione Europea
  • Buona conoscenza dell’inglese

Le selezioni si svolgeranno tra gennaio e febbraio 2013. Se siete interessati e desiderate candidarvi per poter ottenere una delle borse di studio in palio, non dovete far altro che inviare online la vostra domanda di partecipazione, che dovrà giungere entro e non oltre il 15 dicembre 2012.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro