Volkswagen assume giovani ingegneri

Aperte le selezioni in casa Wolkswagen per la ricerca di giovani ingegneri da inserire con il programma "StartUp".

di Simona Torrettelli 15 Novembre 2012 10:36

Importanti opportunità lavorative arrivano dal settore automobilistico per giovani laureati italiani. Il famoso colosso tedesco Volkswagen ha infatti annunciato una campagna di selezione per l’assunzione di giovani ingegneri. La notizia è stata diffusa dal presidente del consiglio di sorveglianza della Volkswagen, Ferdinand Piech, il quale ha confermato la sua intenzione di portare anche qui in Italia lo stesso modello di assunzioni che è stato adottato, e già sperimentato, sia in Spagna che in Portogallo. Il programma si chiama StarUp e, come spiega Piech, è “concepito per ingegneri uomini e donne che dopo la laurea vogliono compiere un’esperienza internazionale“.

Il programma StarUp ha una durata di due anni e al termine del biennio i giovani ingegneri potranno essere confermati con assunzioni a tempo indeterminato. A breve, quindi, si apriranno nuove interessanti opportunità di impiego che avranno la possibilità di entrare a far parte del team della storica casa automobilistica tedesca nata nel 1937. Oggi il Gruppo Volkswagen detiene la proprietà delle seguenti società: Audi, Lamborghini, Ducati, Bentley, Bugatti, Porsche, Seat, Skoda Auto, Volkswagen Passenger Cars, Volkswagen Commercial Vehicles, Scania AB, MAN SE, Suzuki e Italdesign Giugiaro.

Tutti gli interessati alle offerte lavorative del Gruppo Volkswagen possono presentare la propria candidatura dalla pagina Lavora con noi del gruppo.

Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto