Yahoo! assume, ecco come e dove inviare la propria candidatura

La nota società statunitense cerca personale per la propria sede presente nel nostro paese.

di Elena Arrisico 1 Aprile 2013 9:00

Yahoo! – nota società operante nel campo di Internet – è in cerca di nuove risorse per la propria sede presente in Italia, a Milano.

Yahoo! fu fondata nel 1994 da David Filo e Jerry Yang, due studenti che frequentavano la Stanford University. Yahoo! è nota soprattutto per la sua funzione di motore di ricerca, ma i servizi online che offre sono molteplici.

La società americana nacque come semplice raccoglitore di link, che potesse tenere traccia degli interessi personali sul web di Filo e Yang; ben presto, però, i due ragazzi si resero conto che la lista era diventata troppo confusionaria e decisero, così, di suddividerla per categorie e sotto-categorie. Inizialmente, il sito web – ospitato sui PC degli allora studenti – si chiamava semplicemente “Jerry and David’s Guide to the World Wide Web” sostituito, successivamente, con il nome che oggi noi tutti conosciamo: Yahoo!, acronimo di “Yet Another Hierarchical Officious Oracle“.

Al momento, Yahoo! cerca nuove figure professionali da assumere ed inserire nel nostro paese, per l’esattezza, a Milano. Diamo uno sguardo alle posizioni attualmente attive:

  • Lifestyle and Entertainment Editor
  • Senior Sports Editor
  • Information Editor Manager

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Yahoo! dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive in Italia e all’estero – compresi i requisiti richiesti ed i luoghi di lavoro – ed inviare il vostro curriculum vitae, secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro