Ferrero ricerca personale per integrare l’organico

Il gruppo Ferrero è in procinto di implementare il suo organico alla sede di Pino Torinese, per questo ha aperto le selezioni per due figure professionali.

di Simona Torrettelli 13 Novembre 2012 11:36

Importante opportunità di lavoro arriva da Ferrero, nota azienda dolciaria del Piemonte che apre le selezioni per l’integrazione del proprio organico in alcune delle sue sedi. La selezione porterà all’assunzione nuove figure professionali tra neolaureati, manager e professionisti e al conferimento di stage. Vediamo quali sono le offerte lavorative del gruppo.

FIGURE PROFESSIONALI RICERCATE

Addetto Sales Service & Customer Care, che verrà inserito nella sede di Pino Torinese (TO) con un contratto di lavoro a tempo determinato nella funzione Sale Service & Customer Care. La risorsa si occuperà dei procedimenti amministrativi e gestionali relativi ad alcune fasi del ciclo order to cash.

Requisiti:
– Il candidato ideale è una persona analitica, metodica e precisa, dotata di problem solving e di attenzione al dettaglio. Possiede inoltre una naturale predisposizione all’utilizzo di tools informatici.

– E’ richiesto un percorso scolastico orientato a materie scientifiche (Ingegneria, Economia), ma saranno presi considerazione anche laureati in materie umanistiche con comprovate capacità analitiche.

– Preferibilmente neo-laureati con 1-2 anni di esperienza di lavoro in ambiti affini;

La sede di lavoro è Pino Torinese (Torino)

La domanda, completa di CV, dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo e-mail [email protected], indicando nell’oggetto “Ferrero- Addetto Sales Service & Customer Care”.

Junior Brand Manager: Il candidato avrà il compito di definire e implementare le strategie di marketing dei prodotti sperimentali Ferrero in Italia, fornire un supporto operativo nel definire piani di vendita del prodotto, analizzare i dati quotidiani di vendita fornendo la relativa sintesi ed effettuare analisi sul prodotto al fine di identificare opportunità di crescita.

Requisiti:
– Titolo di studio: laurea in economia con indirizzo marketing o ingegneria gestionale, eventuale master di specializzazione;

– Esperienze: almeno 2 anni in ambito marketing preferibilmente in aziende di Largo Consumo;

– Conoscenze specialistiche: dimestichezza con i dati di mercato e buona conoscenza delle leve del marketing mix, del Brand Positioning e delle tecniche di Comunicazione;

– Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua inglese, titolo preferenziale sarà la conoscenza di una seconda lingua straniera (francese, spagnolo);

La domanda, completa di CV, dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo e-mail [email protected], indicando nell’oggetto “Ferrero – Junior Brand Manager”.

Sede di lavoro: Pino Torinese (TO)

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro