Adora Ict assume due tecnici informatici a Roma: come candidarsi

Adora Ict sta selezionando due esperti informatici per la gestione di un punto vendita di assistenza pc a Roma.

di Simona Torrettelli 7 Febbraio 2013 11:51

La Adora Ict è una azienda italiana giovane, nata dall’idea di fondare un’azienda snella e flessibile, in grado di offrire consulenza ed un’ampia gamma di soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie alle competenze maturate negli anni nel mondo IT dai soci e dai componenti del gruppo tecnico, Adora Ict oggi è in grado di offrire ai propri clienti il successo del processo di sviluppo tecnologico, rispettando i loro obiettivi e il contesto specifico.

Nel suo piano di sviluppo il gruppo Adora Ict è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel suo organico e, più precisamente, sta selezionando:

n. 2 TECNICI INFORMATICI – ROMA
Le risorse selezionate si occuperanno di gestire un punto vendita di assistenza pc. Per questo profilo di richiedono i seguenti requisiti:

diploma di maturità;
esperienza minima tra 1 e 2 anni;
precedente esperienza in attività commerciali;
buona conoscenza della lingua inglese;
predisposizione ai rapporti interpersonali sarà considerato titolo fondamentale;
Capacità tecniche: installazione Sistemi Operativi Windows, assemblaggio nuovi pc e sostituzione componenti, ottimizzazione e miglioramento delle performance Sistemi Operativi Microsoft;
competenze in ambito networking (configurazioni LAN, WIFI), installazione stampanti e scanner di rete, rimozione di virus, ecc;
titolo preferenziale sarà considerata l’appartenenza alle categorie protette;

Il gruppo Adora Ict è alla ricerca anche di esperti in sicurezza e tematiche privacy con esperienza in auditing e redazione piani di sicurezza. La certificazione ISO 27001 costituirà titolo preferenziale.

COME CANDIDARSI
Le persone interessate all’offerta lavorativa proposta dal gruppo Adora Ict, possono consultare i dettagli della stessa alla pagina dedicata del sito web e procedere all’invio della propria candidatura.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto