Cercasi addetto ufficio stampa per la Cassa Depositi e Prestiti

Grande opportunità per chi cerca un impiego nel settore delle comunicazioni: la Cassa Depositi e Prestiti èa lla ricerca di un addetto stampa.

di piero81 19 Gennaio 2014 10:29

La Cassa Depositi e Prestiti è un ente a controllo pubblico che ha la funzione di gestire una parte del patrimonio nazionale e del risparmio postale per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che detiene l’80% delle sue azioni.

La sua sede principale è a Roma, ed è proprio qui che lavorerà l’addetto all’Ufficio Stampa cercato.

Requisiti

Il candidato ideale per la posizione di Addetto Ufficio Stampa della Cassa Depositi e Prestiti è in possesso di laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche e Comunicazione, ed ha almeno 7 anni di esperienza nello stesso ruolo o nel settore della comunicazione presso uffici stampa o testate giornalistiche sia italiane che internazionali.

Inoltre, il candidato deve conoscere i mercati finanziari ed azionari, avere ottima padronanza della lingua italiana e della lingua inglese (sia parlata che scritta) e saper utilizzare i principali strumenti informatici (Word, Excel, Power Point). L’iscrizione all’Albo dei Giornalisti, sia come professionista che come pubblicista, costituisce titolo preferenziale.

Il candidato selezionato svolgerà attività come l’organizzazione delle conferenze stampa, la gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, la rassegna stampa e la redazione di comunicati stampa e di publiredazionali, testi che il candidato dovrà saper scrivere sia in italiano che in inglese.

Come candidarsi

Per l’invio della candidatura consultare la pagina dedicata alle Carriere del sito della Cassa Depositi e Prestiti e seguire il link per la posizione di Addetto all’Ufficio Stampa. Nella stessa pagina è anche possibile inviare una candidatura spontanea per le posizioni che verranno aperte in futuro.

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 29 gennaio 2014.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro