Cercasi addetto ufficio stampa per la Cassa Depositi e Prestiti

Grande opportunità per chi cerca un impiego nel settore delle comunicazioni: la Cassa Depositi e Prestiti èa lla ricerca di un addetto stampa.

di piero81 19 Gennaio 2014 10:29

La Cassa Depositi e Prestiti è un ente a controllo pubblico che ha la funzione di gestire una parte del patrimonio nazionale e del risparmio postale per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che detiene l’80% delle sue azioni.

La sua sede principale è a Roma, ed è proprio qui che lavorerà l’addetto all’Ufficio Stampa cercato.

Requisiti

Il candidato ideale per la posizione di Addetto Ufficio Stampa della Cassa Depositi e Prestiti è in possesso di laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche e Comunicazione, ed ha almeno 7 anni di esperienza nello stesso ruolo o nel settore della comunicazione presso uffici stampa o testate giornalistiche sia italiane che internazionali.

Inoltre, il candidato deve conoscere i mercati finanziari ed azionari, avere ottima padronanza della lingua italiana e della lingua inglese (sia parlata che scritta) e saper utilizzare i principali strumenti informatici (Word, Excel, Power Point). L’iscrizione all’Albo dei Giornalisti, sia come professionista che come pubblicista, costituisce titolo preferenziale.

Il candidato selezionato svolgerà attività come l’organizzazione delle conferenze stampa, la gestione delle relazioni con i media nazionali e internazionali, la rassegna stampa e la redazione di comunicati stampa e di publiredazionali, testi che il candidato dovrà saper scrivere sia in italiano che in inglese.

Come candidarsi

Per l’invio della candidatura consultare la pagina dedicata alle Carriere del sito della Cassa Depositi e Prestiti e seguire il link per la posizione di Addetto all’Ufficio Stampa. Nella stessa pagina è anche possibile inviare una candidatura spontanea per le posizioni che verranno aperte in futuro.

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 29 gennaio 2014.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni