Ferrero ricerca personale per integrare l’organico

Il gruppo Ferrero è in procinto di implementare il suo organico alla sede di Pino Torinese, per questo ha aperto le selezioni per due figure professionali.

di Simona Torrettelli 13 Novembre 2012 11:36

Importante opportunità di lavoro arriva da Ferrero, nota azienda dolciaria del Piemonte che apre le selezioni per l’integrazione del proprio organico in alcune delle sue sedi. La selezione porterà all’assunzione nuove figure professionali tra neolaureati, manager e professionisti e al conferimento di stage. Vediamo quali sono le offerte lavorative del gruppo.

FIGURE PROFESSIONALI RICERCATE

Addetto Sales Service & Customer Care, che verrà inserito nella sede di Pino Torinese (TO) con un contratto di lavoro a tempo determinato nella funzione Sale Service & Customer Care. La risorsa si occuperà dei procedimenti amministrativi e gestionali relativi ad alcune fasi del ciclo order to cash.

Requisiti:
– Il candidato ideale è una persona analitica, metodica e precisa, dotata di problem solving e di attenzione al dettaglio. Possiede inoltre una naturale predisposizione all’utilizzo di tools informatici.

– E’ richiesto un percorso scolastico orientato a materie scientifiche (Ingegneria, Economia), ma saranno presi considerazione anche laureati in materie umanistiche con comprovate capacità analitiche.

– Preferibilmente neo-laureati con 1-2 anni di esperienza di lavoro in ambiti affini;

La sede di lavoro è Pino Torinese (Torino)

La domanda, completa di CV, dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo e-mail [email protected], indicando nell’oggetto “Ferrero- Addetto Sales Service & Customer Care”.

Junior Brand Manager: Il candidato avrà il compito di definire e implementare le strategie di marketing dei prodotti sperimentali Ferrero in Italia, fornire un supporto operativo nel definire piani di vendita del prodotto, analizzare i dati quotidiani di vendita fornendo la relativa sintesi ed effettuare analisi sul prodotto al fine di identificare opportunità di crescita.

Requisiti:
– Titolo di studio: laurea in economia con indirizzo marketing o ingegneria gestionale, eventuale master di specializzazione;

– Esperienze: almeno 2 anni in ambito marketing preferibilmente in aziende di Largo Consumo;

– Conoscenze specialistiche: dimestichezza con i dati di mercato e buona conoscenza delle leve del marketing mix, del Brand Positioning e delle tecniche di Comunicazione;

– Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua inglese, titolo preferenziale sarà la conoscenza di una seconda lingua straniera (francese, spagnolo);

La domanda, completa di CV, dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo e-mail [email protected], indicando nell’oggetto “Ferrero – Junior Brand Manager”.

Sede di lavoro: Pino Torinese (TO)

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?