Grandi Navi Veloci, ecco le aree di inserimento e come candidarsi

Siete appassionati di shipping e siete fortemente motivati? GNV accetta candidature per le proprie aree lavorative.

di Elena Arrisico 30 Aprile 2013 9:10

Grandi Navi Veloci – nota compagnia di navigazione italiana – offre la possibilità di inviare la propria candidatura per lavorare in una delle aree di inserimento dell’azienda, in Italia.

Grandi Navi Veloci nacque nel nostro paese da un’idea di Aldo Grimaldi nel 1992, mentre la prima nave del brand – la Majestic – fu varata nel 1993. Oggi, la compagnia di navigazione fornisce diversi collegamenti marittimi in Sicilia, in Sardegna, in Francia, in Spagna, in Marocco ed in Tunisia. Merito del successo  di GNV è la sua flotta, risorsa fondamentale per offrire sempre un servizio di qualità ai propri passeggeri.

La flotta della compagnia di navigazione è composta, ad oggi, di 10 traghettiLa Suprema, La Superba, Excellent, Fantastic, Splendid, Majestic, SNAV Toscana, SNAV Sardegna e SNAV Lazio – per il trasporto passeggeri – incluse le automobili dei clienti – e di veicoli commerciali, oltre a fornire i seguenti servizi: ristorante, caffetteria, shopping center, discoteca, piscina, sala bambini, sala giochi, slot machines, centro congresso e sala meeting, cappella e biblioteca.

Al momento, Grandi Navi Veloci dà l’opportunità di inviare una candidatura spontanea per sperare di entrare a far parte della sua flotta, nel nostro paese. Diamo, dunque, un’occhiata alle aree di inserimento di GNV per le quali è possibile inviare il proprio curriculum vitae:

  • Marittimo
  • Tecnico
  • Amministrazione, Finanza e Controllo
  • Risorse Umane
  • Sistemi Informativi
  • Prenotazioni
  • Alberghiero
  • Terminal
  • Commerciale, Merci e Passeggeri
  • Marketing
  • Qualità
  • Legale

Alcuni dei requisiti richiesti sono i seguenti:

  • Orientamento al risultato
  • Motivazione
  • Passione per lo shipping
  • Professionalità
  • Senso di appartenenza
  • Capacità di lavorare in team

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Grandi Navi Veloci dove, cliccando sulla voce dedicata alle “Risorse Umane” dell’azienda italiana, potrete prendere visione di tutte le aree di inserimento in Italia e di tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare per le posizioni di vostro interesse. Per candidarvi, dovrete inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati – via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro