I 7 lavori più divertenti, ecco quali sono

La classifica è stata stilata prendendo in considerazione i dati raccolti negli USA.

di Elena Arrisico 14 Settembre 2013 9:00

Siete in cerca di un lavoro e di consigli in merito? AOL – nota multinazionale statunitense, nonché Internet service provider con 30 milioni di utenti – ha pensato bene di stilare una classifica circa il divertimento, indicando le 7 professioni più divertenti ed anche ben pagate. Quali sono? Partiamo dall’ultima posizione della classifica, per poi giungere alla prima:

7. Insegnante di Danza
All’ultimo posto della lista, compare l’insegnante di danza con uno stipendio medio annuo di circa 40.300 dollari e con la motivazione di divertirsi ballando; naturalmente, se ci sono passione ed amore per questa attività.

6. Guardiaparco
Sesta posizione per la guardiaparco che ha molte responsabilità, ma può godere della vista del parco mentre spiega ai visitatori come visitare l’area in tutta sicurezza. Se amate l’aria aperta e vi piacerebbe uno stipendio medio annuo di 41.900 dollari, questo è il lavoro che potrebbe fare al caso vostro.

5. Wedding Planner
Siete appassionati di matrimoni? Il wedding planner si occupa dell’intera organizzazione del giorno più bello per tante coppie di sposi e vanta uno stipendio medio annuo di 49.200 dollari.

4. Arredatore di Interni
L’arredatore di interni si colloca al quarto posto della classifica ed il suo lavoro consiste nell’aiutare i propri clienti ad ottenere l’abitazione dei propri sogni, fin nei minimi dettagli. 49.900 dollari è lo stipendio medio annuo per questa figura professionale.

3. Social Media Manager
Il social media manager fa capolino nel primo scalino del podio: professionista che si occupa di sviluppare piani di marketing, attraverso i profili di social network come Twitter o Facebook, fra i tanti. Lo scopo? Sarebbe quello di aiutare le aziende ad aumentare le proprie vendite, conoscendo i gusti della clientela. Lo stipendio medio annuo è di ben 52.100 dollari.

2. Video Game Designer
Amate i videogiochi? Bene… questo mestiere fa al caso vostro! Il video game designer si occupa della grafica dei videogiochi, per cui è necessaria molta passione per questo campo. Lo stipendio medio annuo è di 58.000 dollari.

1. Musicista o Cantante
Al primo posto della classifica, figurano due dei lavori più desiderati: quelli del musicista e del cantante. Intraprendere questo percorso lavorativo con ottimi frutti è tutt’altro che semplice: occorrono, infatti, talento, determinazione e moltissima fortuna, oltre alla capacità di scendere a compromessi. Lo stipendio medio annuo è di 59.200 dollari.

La lista di AOL è stata, ovviamente, compilata tenendo presente che il concetto di divertimento è soggettivo, oltre a prendere in considerazione mestieri con retribuzioni superiori ai 40 mila dollari annui, il grado di soddisfazione e di stress e la capacità di organizzare il proprio tempo.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?