Lavorare all’Hard Rock Cafe, ecco come fare

Lavorare in Italia o all'estero presso una delle più note catene di ristoranti? L'Hard Rock Cafe ti sta aspettando!

di Elena Arrisico 16 Dicembre 2012 9:05

Avete sempre sognato di lavorare all’Hard Rock Cafe? In Italia, esistono al momento tre sedi della nota catena di ristoranti americana e si trovano a Roma, Venezia e Firenze.

L’Hard Rock Cafe fu fondato a Londra nel 1971 e, ad oggi, conta circa 164 cafe sparsi in 53 paesi del mondo. Ciò che rese famosa la catena di ristoranti americana fu l’immensa serie di oggetti appartenuti a grandi cantanti e musicisti, che piano piano ogni singolo cafe del mondo iniziò a collezionare: oggi, sono circa 85 mila i pezzi presenti presso i vari Hard Rock Cafe.

La catena di ristoranti fu fondata da due americani, conosciutisi a Londra negli anni ’70: Peter Morton ed Isaac Tigrett che, insieme, decisero di creare un posto dove gli inglesi avrebbero imparato la cultura ed il modo di mangiare degli statunitensi. Ben presto, il locale divenne uno dei più frequentati dalle celebrità che passavano da Londra ed il primo motto del ristorante fu “Save the Planet“, seguito da “Love All, Serve All“.

Il primo gadget fu regalato da Eric Clapton nel 1979 a Tigrett: la sua chitarra, una Fender Lead II, che però Tigrett volle appendere nel locale. Attualmente, sono esposti strumenti, abiti, dischi d’oro e di platino, spartiti scritti a mano, poster e manifesti di tutti i più grandi divi del mondo musicale.

Al momento, sono in corso selezioni di personale per i vari cafe sparsi in giro per il mondo, oltre che in Italia. Fra le molte figure professionali ricercate spiccano le seguenti:

  • Assistant General Manager ad Oslo, in Norvegia
  • Sales & Marketing Manager a Stoccolma, in Svezia
  • Operations Manager a Berlino, in Germania
  • Assistant General Manager ad Amburgo, in Germania
  • Senior Sales & Marketing Manager a Budapest, in Ungheria
  • Assistant General Manager a Budapest, in Ungheria
  • General Manager a San Francisco, negli USA
  • Restaurant Operations Manager a Las Vegas, negli USA
  • Sr Systems Analyst – Marketing Systems ad Orlando, negli USA
  • Data Analyst ad Orlando, negli USA
  • Front End Web Developer ad Orlando, negli USA

Queste, ad ogni modo, sono solo alcune delle proposte attive al momento e, se nessuna delle posizioni disponibili è di vostro interesse, potete sempre inviare una candidatura spontanea, indicando nell’oggetto quale mansione vi piacerebbe svolgere e dove.

Dunque, se siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi, non vi resta che visitare il sito web dell’Hard Rock Cafe, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento e dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni