Lavorare in Ferrero: come inviare il curriculum vitae e candidarsi

La nota multinazionale, operante nel settore della produzione dolciaria, è in cerca di talenti da inserire all'interno del proprio team.

di Elena Arrisico 7 Febbraio 2013 9:05

La Ferrero – nota azienda multinazionale italiana, che si occupa della produzione di prodotti dolciari – è in cerca di personale da assumere presso alcune delle sedi presenti in Italia.

La Ferrero SPA è stata fondata da Pietro Ferrero nel 1942, ad Alba – in provincia di Cuneo – dove ha iniziato il suo percorso nella produzione di prodotti dolciari, oggi di enorme successo in tutto il mondo. La sua sede commerciale si trova a Pino Torinese – in provincia di Torino – mentre quella legale ed amministrativa si trova ancora ad Alba, dove nascono parte dei prodotti del noto brand. Oggi, la Ferrero impiega circa 22 mila dipendenti, che lavorano in Europa, Stati Uniti, Australia, Canada, Argentina, Ecuador, Porto Rico e Brasile.

Al momento, la Ferrero è in cerca di nuove risorse e stagisti da inserire presso le sedi di Alba – in provincia di Cuneo – e Pino Torinese – in provincia di Torino – in merito alle seguenti aree lavorative:

  • Divisione Commerciale
  • Sostenibilità Ambientale

I requisiti richiesti, per potersi candidare per la Divisione Commerciale, sono:

  • Laurea specialistica con voto minimo 105/110, preferibilmente Economia o Ingegneria
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Predisposizione per l’analisi numerica e per l’interpretazione di dati
  • Orientamento al cliente
  • Capacità negoziali
  • Ottime doti relazionali e di comunicazione
  • Patente B

Mentre i requisiti richiesti, per potersi candidare per il tirocinio in Sostenibilità Ambientale, sono:

  • Laurea magistrale in Chimica, Ingegneria Chimica o Ingegneria dei Materiali
  • Ottima conoscenza della lingua italiana, inglese e, preferibilmente, anche francese e/o spagnola
  • Capacità di gestione del pacchetto MS Office
  • Conoscenze di programmazione
  • Attitudine ai rapporti interpersonali
  • Buone doti di lavoro in team
  • Curiosità professionale
  • Flessibilità

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web della Ferrero dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive – compresi i luoghi di lavoro ed i requisiti richiesti per potersi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae, esclusivamente via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nell’oggetto il riferimento “Percorso Talenti Ferrero SPA“.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro