Lavoro nei videogiochi, Ubisoft assume personale a Milano

Nuove opportunità di inserimento lavorativo offerte nel settore dei videogiochi dalla Ubisoft per la sua sede di Milano.

di Simona Torrettelli 27 Novembre 2012 10:16

Ubisoft Entertainment, casa francese sviluppatrice e distributrice di videogiochi, offre un’interessante opportunità di lavoro per nuove personale da inserire nella propria sede di Milano. L’azienda, che ha la sua sede centrale a Montreuil in Francia, è stata fondata nel 1986 e oggi è il terzo editore indipendente di videogiochi in tutto il mondo. La stessa vanta oltre 6mila dipendenti impegnati nella ricerca continua di nuovi progetti legati alla creatività e all’innovazione nel settore dei videogiochi.

In questo momento la società è alla ricerca di nuovo personale da inserire nella propria sede di Milano. I requisiti richiesti alle risorse, oltre a quelli specificati, sono competenze informatiche e conoscenza della lingua inglese.

In particolare si ricercano:

GAME TESTER
La risorsa ha il compito di testare, ovvero controllare il gioco in tutte le sue fasi di sviluppo. Il candidato ideale è un appassionato di videogiochi e ha un’esperienza nel settore sia per quanto riguarda i giochi per console che quelli per computer. Verrà ritenuto titolo preferenziale una precedente esperienza nel ruolo di tester di giochi, software o console next-gen. Si richiede la conoscenza della lingua francese.

ASSISTENTE DI PRODUZIONE
La risorsa sarà responsabile della pianificazione ed esecuzione delle riprese, ruolo determinante per la produzione del video gioco. Si occuperà di tutte le fasi, dal concepimento fino alla post-produzione. E’ considerato titolo preferenziale una pregressa esperienza nella gestione della produzione e la conoscenza della lingua francese.

UI ARTIST
L’artista inferfaccia utente è responsabile della creazione degli elementi grafici dell’interfaccia e del menu. La risorsa ideale ha un’ottima conoscenza di Adobe Flash, Adobe After Effect e Adobe Photoshop, capacità di progettare e implementare soluzioni di interfaccia utente per migliorare la qualità ergonomica del gioco. Si richiede altresì uno spiccato talento creativo in ambito di tecniche e programmazione. Sarà considerato titolo preferenziale una precedente esperienza nel ruolo nel settore dei videogiochi e conoscenza della modellazione 3D e animazione.

VIDEO ARTIST
La risorsa sarà un esperto in ambito motion graphic background, After Effects/Photoshop/Premiere e video editing. E’ preferibile un pregressa esperienza nel settore dei videogiochi e conoscenza di Trapcode/3DS Max/Flash.

RENDER FARM MANAGER
La risorsa sarà responsabile del funzionamento continuo del processo di rendering. Si richiedono buone conoscenze del software per la gestione di rendering Render Farm, C++ e C#, linguaggi di scripting (Java script, Python, Ruby), Window PowerShelle software per la produzione video come AfterEffects e Premiere. E’ gradita esperienza nel ruolo.

ART TECHNICAL DIRECTOR
E’ richiesta ottima conoscenza della produzione 3D, della produzione video post e di 3DS Max, AfterEffects e Photoshop, preferibilmente con precedente esperienza nel ruolo e conoscenza dei linguaggi di programmazione C++/C#.

SFX ARTIST
La risorsa è responsabile di sviluppare e gestire la FX visiva per i giochi. Si richiede competenza tecnica legata al ruolo e, preferibilmente, pregressa esperienza nel ruolo e conoscenza lingua francese.

LEVEL DESIGNER
La risorsa seguirà la produzione di ogni elementi interattivo del gioco, con l’obiettivo di creare unici e indimenticabili sessioni di gioco.

CANDIDATURE: Gli interessati alle posizioni lavorative sopra descritte possono inviare la propria candidatura attraverso la pagina Lavora con noi del gruppo.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro