Le lingue più utili da conoscere per trovare lavoro, ecco quali sono

Conoscere più lingue possibili è uno dei vantaggi per trovare lavoro, perché? Ecco la classifica.

di Elena Arrisico 30 Luglio 2013 9:10

MosaLingua – si è occupato di redigere una classifica che potrebbe interessare a molti per cercare lavoro, specialmente in questo periodo di crisi: le lingue straniere più utili da conoscere nel mondo del lavoro. Quali sono? Vediamole una per una, partendo dall’ultima classificata:

7. Giapponese
In costante aumento la diffusione della lingua ufficiale del Giappone che, attualmente, è parlata da circa 122 milioni di madrelingua. La conosenza di questa lingua interessa, soprattutto, chi cerca un impiego nel settore del turismo, in quanto i nipponici sono dei grandi amanti del nostro paese che vengono spesso a visitare.

6. Arabo
L’arabo è la terza lingua più diffusa, in quanto ben 221 milioni di persone la parlano in 57 paesi nel mondo. In special modo negli ultimi tempi, il dialogo con il mondo arabo è andato crescendo per cui, certamente, imparare questa lingua potrebbe essere una buona mossa per lavorare nei settori della traduzione, del giornalismo e del turismo.

5. Russo
Fondamentale per gli scambi economici, parlare questa lingua – sono circa 150 milioni i madrelingua – potrebbe risultare d’aiuto, soprattutto perché la popolazione russa non parla molto la lingua inglese che non è particolarmente diffusa.

4. Spagnolo
Lingua diffusissima e parlata in 44 paesi del mondo da circa 330 milioni di madrelingua, lo spagnolo è una lingua importante che potrebbe essere d’aiuto agli italiani, soprattutto vista la vicinanza con il nostro paese e gli scambi fra le due nazioni.

3. Cinese
Cresce la Cina e, dunque, l’importanza di conoscere la lingua di questa nazione che, presto, assumerà un ruolo sempre più importante economicamente e che è già la più parlata al mondo per numero di madrelingua. Imparare il cinese, quindi, potrebbe essere un’ottima scelta per fare affari in avvenire in diversi settori lavorativi.

2. Tedesco
Il 15 per cento delle importazioni italiane – così come anche le esportazioni – avviene dalla vicina Germania dove si parla moltissimo anche l’inglese, per cui imparare una lingua come il tedesco – conosciuto da circa 90 milioni di persone nel mondo – aiuterebbe ulteriormente ad entrare in contatto con partner tedeschi.

1. Francese
Al primo posto della classifica, c’è il francese: circa 70 milioni sono i francofoni nel mondo, ma la lingua è parlata – oltre che in Francia – in ben 60 paesi del mondo come Svizzera, Canada, Belgio, Marocco, Senegal, Congo ed Algeria. Il francese riveste, inoltre, un ruolo importante presso istituzioni internazionali; dunque, parlare questa lingua può essere utile, anche perché sono molte le aziende che lavorano con questa nazione, essendo un paese confinante con l’Italia.

La classifica è stata stilata valutando la diffusione della lingua nel mondo, l’interesse dal punto di vista economico e politico e la vicinanza dei paesi presi in esame con l’Italia. Naturalmente, non sono stati presi in considerazione l’italiano – per ovvi motivi – e l’inglese perché, ormai, molto diffuso e conosciuto, anche se spesso non bene.

Fonte: “MosaLingua

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?