Le migliori Università italiane? Ecco quali sono

Il Censis-Repubblica elenca i migliori atenei italiani per facoltà. Siete curiosi?

di Elena Arrisico 5 Ottobre 2013 10:31

Se avete deciso di iscrivervi all’Università e vi state chiedendo dove si trovino le facoltà migliori d’Italia, l’elenco proposto da Università.it – sito web dedicato, per l’appunto, a tutto ciò che ruota intorno agli atenei italiani – vi potrà essere di enorme aiuto nella scelta. Vediamo, dunque, quali e dove sono le migliori Università italiane per facoltà:

Lingue
L’inglese è la vostra passione? Vorreste imparare il francese o qualche altra lingua straniera? Chi ha deciso di studiare Lingue e Letterature Straniere è bene che sappia che la migliore facoltà si trova presso l’Università di Udine: l’ateneo ha, infatti, una media pari a 100 punti. Anche l’Università di Venezia e l’Università di Salerno si piazzano bene con 95,3 e 94,5 punti.

Veterinaria
Amate gli animali e desiderate fare tutto il possibile per salvare le loro vite? La migliore facoltà si trova presso l’Università di Padova, che vanta un punteggio medio di 105,1. Ottime anche l’Università di Torino e l’Università di Bologna con 100 e 97,8 punti.

Lettere
Per quanto riguarda Lettere e Filosofia, la migliore facoltà del nostro paese si trova all’Università di Udine con una media di 96 punti. Buone anche l’Università di Modena e Reggio Emilia e quella di Pavia con 95,8 e 95,5 punti.

Psicologia
Volete studiare Psicologia? La migliore facoltà è presso l’Università di Bologna con una votazione media pari a 98 punti. L’Università di Trento e l’Università di Torino si collocano successivamente con 95,5 ed 88,5 punti.

Giurisprudenza
Sognate di diventare avvocati? La migliore facoltà di Giurisprudenza si trova all’Università di Siena, che vanta un punteggio medio di 97,5. Eccellenti anche l’Università di Trento e l’Università di Bologna che ottengono, rispettivamente, 96,8 e 94,8 punti.

Medicina
Diventare dottori è ciò che desiderate da tanto tempo? Per avere un’ottima formazione pare che la migliore facoltà di Medicina e Chirurgia d’Italia si trovi presso l’Università di Padova con un punteggio medio pari a 101,5. L’Università di Perugia e l’Università di Udine seguono a ruota con con 98,3 e 98 punti.

Sociologia
La facoltà di Sociologia migliore d’Italia si trova presso l’Università di Trento, che si aggiudica il podio con un punteggio di 106,5. Ottime anche la Bicocca di Milano e l’Università di Urbino con 103,8 e 90 punti.

Scienze Politiche
Chi volesse laurearsi in Scienze Politiche troverebbe la migliore facoltà presso l’Università di Bologna, che ha ottenuto un punteggio di 102,5. A seguire, compaiono l’Università di Siena e l’Università di Trieste con 100,8 e 99,5 punti.

Architettura
Diventare architetti? La migliore facoltà di Architettura è quella dell’Università di Ferrara, che totalizza un punteggio medio di 102 punti. A ruota, seguono l’Università di Sassari e l’Università di Venezia con 99,8 e 99 punti.

Ingegneria
Per avere un’ottima formazione in campo ingegneristico, tre sono le migliori Università italiane ad offrire un’eccellente facoltà di Ingegneria: il Politecnico di Milano con 101 punti, il Politecnico di Torino con 98,5 punti e l’Università di Genova con 97,5.

Agraria
La migliore facoltà di Agraria del nostro paese è quella dell’Università di Bologna, che guadagna 100,3 punti. Seguono l’Università di Perugia e l’Università di Modena e Reggio Emilia, rispettivamente, con 94,8 e 93,5 punti.

Economia
Siete appassionati di Economia? La migliore facoltà d’Italia è quella che si trova presso l’Università di Padova che ottiene un punteggio di 102,5, ma ottime sono anche quelle dell’Università di Trento e dell’Università di Siena che vantano 98,5 e 97,5 punti.

Scienze Motorie
La migliore facoltà italiana di Scienze Motorie è quella dell’Università Foro Italico di Roma che ha un punteggio registrato di 101,8. L’Università di Bologna e l’Università di Urbino seguono con 95,3 e 94,8 punti.

Farmacia
La migliore facoltà di Farmacia si trova all’Università di Pavia, che vanta un punteggio medio di 97 punti. A seguire, compaiono l’Università di Trieste con 93,8 punti e l’Università di Padova con un punteggio di 91,3.

La lista delle Università italiane che preparano meglio è stata stilata dal Censis-Repubblica, che ha preso in considerazione degli indicatori di valutazione, quali la produttività, la ricerca, la didattica ed i rapporti internazionali.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro