Oviesse cerca allievi Store Manager

Oviesse mette a disposizione dei giovani un percorso di formazione on the job per diventare Store Manager: tutti i dettagli dell'offerta di lavoro.

di piero81 18 Settembre 2014 9:18

Oviesse, marchio che fa parte del Gruppo Coin, è una delle maggiori catene italiane di abbigliamento. Forte di una capillare presenza sul territorio nazionale, ad oggi sono circa 500 i punti vendita presenti, negli ultimi anni l’azienda si sta espandendo con un certo successo anche all’estero.

In vista di una ulteriore espansione, al momento Oviesse è alla ricerca di Allievi Store Manager da inserire nei suoi punti vendita italiani in un percorso di formazione on the job finalizzato all’assunzione. Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti da Oviesse per questa posizione e le modalità di candidatura.

Oviesse cerca Allievi Store Manager, i requisiti

Per potersi candidare alla posizione di allievo Store Manager per Oviesse, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso di diploma o laurea
  • conoscenza dell’inglese
  • disponibilità a spostarsi su tutto il territorio nazionale
  • dinamicità, flessibilità, problem solving, orientamento al risultato, capacità di relazione e di team building
  • doti di leadership, capacità organizzativa e di coordinamento

Gli allievi Store Manager di Oviesse saranno inizialmente assunti con un contratto a tempo determinato 18 mesi e verranno inseriti in un percorso formativo finalizzato ad assumere la responsabilità di un negozio OVS. La formazione avverrà tramite il Job Master in Retail Management, strutturato in una parte di training on the job ed una parte di aula.

Oviesse cerca Allievi Store Manager, come candidarsi

Per maggiori informazioni sull’offerta di lavoro di Oviesse e per l’invio della propria candidatura, consultare questo link. Inoltre, alla pagina del sito dell’azienda dedicata alla ricerca di personale, si possono conoscere tutte le altre posizioni di lavoro attualmente aperte presso Oviesse.

Tags: oviesse
Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni