Progetto “Learn and Back”, 30 stage in Europa: come candidarsi

30 sono i tirocini offerti dal comune di Olbia da svolgere nel Regno Unito, in Norvegia, Portogallo, Malta, Estonia, Turchia ed in Romania.

di Elena Arrisico 6 Gennaio 2013 9:05

Il progetto “Learn and Back” – all’interno del programma “Leonardo Da Vinci” – mette a disposizione 30 borse di studio volte all’assegnazione di 30 stage da svolgere in Europa.

Il progetto prevede l’attivazione di 30 tirocini – non retribuiti – della durata di 8 settimane ciascuno, che dovranno svolgersi all’interno di ONG con sede nel Regno Unito, in Norvegia, Portogallo, Malta, Estonia, Turchia e Romania. Scopo del progetto è quello di sviluppare sia la professionalità che le competenze dei candidati scelti nel campo del terzo settore e nel settore sociale.

Il promotore e coordinatore del progetto è il comune di Olbia e, per questa ragione, l’opportunità è rivolta esclusivamente a residenti in Sardegna. Il Comune provvederà alla copertura delle spese riguardanti la formazione linguistica e culturale iniziale, così come alle spese di viaggio, all’alloggio e al vitto, oltre che alla copertura assicurativa e dei trasporti locali. La priorità sarà, inoltre, data ai candidati in condizione di svantaggio economico e sociale.

Vediamo quali sono i requisiti per potersi candidare:

  • Età compresa tra i 18 ed i 33 anni
  • Residenza in Sardegna
  • Disoccupazione o candidati in cerca di prima occupazione
  • Disponibilità immediata a partire per l’estero
  • Conoscenza di base della lingua straniera del paese ospitante (livello A1-A2) o della lingua inglese (livello A2)
  • Non avere già beneficiato di altra borsa “Leonardo Da Vinci
  • Non essere iscritti a corsi con frequenza obbligatoria a partire dall’1 gennaio 2012

Siete interessati e volete candidarvi? Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in carta semplice – complete degli allegati richiesti dal bando – e dovranno essere indirizzate al seguente indirizzo di posta, entro e non oltre le ore 13:00 del 7 gennaio 2013: Comune di Olbia, Settore Servizi alla Persona, Assessorato alle Politiche Giovanili – via Dante, 1 – Olbia. Inoltre, è possibile inviare le domande anche via e-mail – tramite PEC – all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Per maggiori informazioni, visitate il seguente link, dove potrete trovare i dettagli del bando.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale