Vuoi entrare in Fabbri 1905? Ecco chi cerca l’azienda bolognese

Consulta le offerte di lavoro del gruppo Fabbri ed invia il tuo curriculum e una lettera di presentazione, ovvero un manoscritto di tuo pugno.

di Simona Torrettelli 24 Marzo 2013 8:00

Il successo e la popolarità del Gruppo Fabbri ha inizio nel lontano 1905, quando il suo fondatore Gennaro Fabbri rileva una piccola drogheria in provincia di Ferrara ed inizia la produzione di liquori. Oggi il Gruppo Fabbri ha fatto moltissima strada ed è arrivato alla gestione della quarta generazione di famiglia. Al suo attivo il Gruppo vanta 17 linee di prodotto, 250 dipendenti e una holding familiare che distribuisce i suoi prodotti in 100 Paesi.

Al momento il Gruppo Fabbri è alla ricerca di personale specializzato da inserire nel suo organico. Vediamo insieme quali sono le posizioni aperte e come fare per inviare la propria candidatura:

Maestri Pasticceri e Gelatai
Il candidato ideale ha dai 30 ai 45 anni e una pregressa esperienza nel settore. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese, ottime doti comunicative, organizzative e capacità a lavorare in team. Gradita la conoscenza di una seconda lingua straniera e la disponibilità a viaggiare sia in Italia che all’estero.

Capo Area divisione IGP
Il candidato ideale ha dai 35 ai 40 anni e ha maturato almeno 2/3 anni di esperienza nel settore della Gelateria/Pasticceria, conoscenze le dinamiche di vendita, possiede un diploma di maturità o laurea e risiede preferibilmente in Piemonte.

Giovani Venditori HO.RE.CA
La ricerca riguarda le seguenti province: Firenze, Prato, Arezzo, Siena, Brescia, Bergamo, Verona e Roma
Il candidato ideale è un laureato o diplomato con esperienza nel canale Ho.Re.Ca e buone conoscenze dei servizi internet, pacchetto Office e posta elettronica.

Agenti HO.RE.CA
La ricerca riguarda le seguenti province: Sassari, Nuoro, Cagliari, enna, Caltanisetta e Palermo
Il candidato ideale è un diplomato con esperienza nella vendita nell’ambito del canale Ho.Re.Ca, buone conoscenze dei servizi internet, pacchetto Office e posta elettronica.

Venditori Divisione Gelateria e Pasticceria
La ricerca riguarda le seguenti province: Firenze, Massa Carrara, Lucca, Livorno, Pisa, Milano, Lodi, Brescia, Valle d’Aosta, Torino, Pesaro, Ravenna.
Il candidato ideale ha un’età massima di circa 30 anni, è diplomato o laureato e ha maturato una pregressa esperienza nell’area vendite.

COME CANDIDARSI
Tutti i dettagli delle singole offerte di lavoro proposte dal gruppo Fabbri 1905, sono consultabili collegandosi al sito web del gruppo, alla pagina Lavora con Noi. Si ricorda che, allegato al curriculum, il gruppo richiede un manoscritto accompagnatorio scritto di pugno dal candidato, di una decina di righe.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro